Retegui della SUPER VICKY piazza una quaterna da 20,5 punti e Queriano vola via in classifica.
Schiacciante prova di forza per la Capolista che al primo scontro diretto chiude con 92,5 punti pareggiando il secondo punteggio più alto dell'anno (Kela) e sfiorando il record assoluto (94) che appartiene sempre alla SUPER VICKY. Retegui è scatenato con una quaterna da 20,5, ma c'è anche la doppietta di Kolo Muani (13,5) e il gol di Gimenz (9,5) ad arrotondare ulteriormente il punteggio finale. Il bello è che la A-TEAM fa la sua onestissima partita chiudendo a 75 punti grazie al bonus portiere di Skorupski (8,5) e alla rete di Ederson (11) con Sari che avrebbe almeno pareggiato contro tutti, se non vinto! Invece gli arriva una tranvata in faccia che lo sbatte a -9 in classifica con solo 11 partita da qua alla fine e solo uno scontro diretto tra un girone. Queriano invece si gode il primato solitario e con 3 partite piene di margine può iniziare la volata. E come se le buone notizie per lui non fossero abbastanza, il 92,5 gli permette ppure di riprendersi la testa pure nella corsa al Pallone d'Oro.
Al terzo posto c'è il Bomber che batte il Kela per 2-1. Turno da 73,5 per la SUPERCAR che può contare sul bonus portiere di Svilar (7,5) e sul doppio assist di Pulisic (9) che bastano e avanzano per scollinare oltre il “72”. La HAZZARD paradossalmente ha bonus migliori che sono l'assist di Zaccagni (8) e il gol di Leao (10) ma la media di squadra è pessima e affossa il totale fino al 70 finale per il 2-1. Come detto, il Bomber sale al 3° posto a -1 dal 2° posto ma a -10 dalla vetta. Domenica però affronterà la Capolista in quella che probabilmente è l'ultima chance per riaprire il Campionato. Il Kela invece perde e rimane fermo a quota 32 a -4 dai premi.
Al quarto posto a -1 dal podio sale Bocheta che batte 2-1 il derelitto e sempre più ultimo Pier (15^ sconfitta su 24 giornate... il 62,5%, cioè due partite su tre praticamente...). La MAGNUM P.I. chiude a 74,5 grazie al bonus portiere di Maignan (7) e alla doppietta di Castellanos (3). La MIAMI VICE invece parte malissimo col 4,5 di Meret e con l'autorete di Thorsby (3). Il gol di McTominay (10) basta solo per chiudere il totale a 66,5, cioè il gol della bandiera. Ennesima sconfitta per lui che resta inchiodato a quota 15 a -21 dal podio. Ho voluto controllare le altre squadre al medesimo punto della stagione, cioè la 24^ Giornata. Ebbene, tolto Berto nel lontano 2010-2011 (per quanto vale visto che non mandava la formazione, non faceva mercato giocando spesso in 9 o 10 uomini e scambiava i calciatori a random...) che a sto punto aveva solo 9 punti (1 vittoria, 6 pareggi e 17 sconfitte di cui due a tavolino), non esistono squadre che hanno fatto peggio della MIAMI VICE 2024-2025. Le peggiori finora erano Cri 2021-2022 con 16 punti (5V, 1X, 18S), Cabu 2015-2016 con 17 punti (3V, 8X, 13S), Metw 2020-2021 con 18 punti (4V, 6X , 14S) e Yaye 2014-2015 sempre con 18 punti (4V, 6X, 14S). Quindi attualmente il Pier è sulla strada per essere la peggior squadra della storia del Fantacalcio e Rialto. Sciapò
L'ultima partita del turno è il turno facile di Metw contro Cri: 1-0. Giornata da 67 per la KISS ME LICIA che può contare sulla rete di Diao (11) ma che viene bruciata dal doppio 4,5 di Tomori (espulso) e Kean. Basta però perché la ARNOLD si ferma a 64,5 col doppio 4,5 di Savona e Koopmeiners ma senza alcun bonus a compensarli. La vittoria permette a Metw di tenere a portata di aggancio i premi (-3) mentre Cri è al 7° posto a -6 dal 3° posto. Due partite piene da recuperare per lui.
Questi sono i risultati ufficiali: Metw-Cri 1-0 / Bocheta-Pier 2-1 / Queriano-Sari 5-2 / Bomber-Kela 2-1.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.