Lookman della HAZZARD con la sua doppietta da 14 punti è il migliore del turno e il Kela vince la sua seconda partita consecutiva.
Questa volta la frenata per la Capolista è brusca visto che perde malissimo 4-2 contro uno scatenato Metw. Turno TOP per la KISS ME LICIA che chiude a 89,5 (record positivo personale stagionale, a mezzo punto dalla Manita) che può contare sul bonus portiere di Radu (7) e sui gol di Angelino (11,5), Diao (11), Sohm (11), Lucca (8) e su quello di Lautaro Martinez (9,5). Una tempesta di bonus che si abbatte sulla SUPER VICKY che chiude con un buono ma inutile 76. Il 3 di Rrahmani (autogol) azzoppa la squadra in partenza, poi il bonus portiere di Martinez (7,5) e reti di Saelemaekers (11,5) e il gol con assist di Retegui (11,5) vanno bene solo per addolcire il risultato finale. Detto, ciò per Queriano comunque ci sono molte notizie positive: la vetta è ancora sua a +7 sul 2° posto con sole 9 partite da giocare e in più c'è ancora il Pallone d'Oro dove riesce ad allungare di 3 punti sul Kela (+5 il divario). Metw invece si gode lo scalpo prezioso e ritorno sul podio, 3° a -1 dal 2° e a -8 dalla vetta.
Al secondo posto torna il Bomber che batte 1-0 Bocheta (6° turno facile per la SUPERCAR). Giornata da 68,5 per la squadra del giudecchino che ha il bonus portiere di Svilar (7,5), l'assist di Soulé (8) e il gol di Raspadori (10). Purtroppo per lui Pulisic sbaglia un rigore conquistando solo 1 punto... Ma non sarebbe cambiato nulla perché tanto la MAGNUM P.I. incappa nella classica giornata NO dove non gira nulla. Maignan è da 3, Beukema da 4,5 e manca pure un centrocampista a voto. Entra così un “voto bonus” che è un altro 4,5 che fa chiudere il conto a 59,5 (record negativo personale stagionale) per l'1-0. Come detto, il Bomber rosicchia due punti sulla Capolista e si porta a -7, l'Onorevole invece è fermo a quota 36, 6° posto a -3 dal podio.
Al quarto posto ci sono il Kela e Sari, col primo che batte proprio Sari 2-1, lo aggancia e anzi lo sorpassa nell'avulsa. Turno da 73 per la HAZZARD che può contare sulla doppietta di Lookman (14), sul bonus portiere di Carnesecchi (7) e sul gol di Reijnders (10,5), Purtroppo per lui Leao gli rema contro (4,5) e Sari gli toglie un punto extra col suo 4-5-1. Punti decisivi per la corsa al Pallone d'Oro visto che il distacco da Queriano sale a 5 punti. La A-TEAM chiude invece a 69 col 4 di Ravaglia che brucia gli assist di Calhanoglu (7), Nico Paz (8) e Pasalic (8). Numeri insufficienti e sconfitta inevitabile. Entrambe sono in 4^ posizione a -1 dal podio.
L'ultima partita del turno è il ritorno alla vittoria di Cri dopo 4 sconfitte consecutive e l'ennesima scoppola per il Pier. Per lui è la 17^ stagionale su 26 partite, 7^ consecutiva e 9^ nelle ultime 10, l'altra era un pareggio. Quindi 1 punto conquistato su 30 disponibili... Numeri agghiaccianti. A sto giro la MIAMI VICE si ferma pure 65,5 arrendendosi senza manco provare a combattere visti i zero bonus in formazione. Turno facile quindi per la ARNOLD che chiude a 72 col bonus portiere di Di Gregorio (7), il gol di Zappacosta (12) e l'assist di Dybala (7,5) nel Monday Night. I tre punti permettono a Cri di accorciare sul gruppone centrale ma i premi distano ancora 6 punti, due partite piene da recuperare per lui. Il Pier invece resta desolatamente ultimo. Inchiodato a quota 15, coi premi a +24. Considerando che i punti disponibili da qua a fine stagione sono solo 27, ormai siamo prossimi alla matematica.
Questi sono i risultati ufficiali: Sari-Kela 1-2 / Pier-Cri 0-2 / Bocheta-Bomber 0-1 / Queriano-Metw 2-4.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.