martedì 23 aprile 2024

Risultati Ufficiali 30^ Giornata 2023-2024

 

Saelemaekers del GHANA di Sari è il migliore (con Gendrey del SUDAFRICA del Pier) del turno grazie ai suoi 12 punti.

Zampata clamorosa di Sari che in un colpo solo batte 1-0 il Kela e approfitta delle sconfitta di Metw per mano di Bocheta (2-1) e porta a 7 le lunghezze di vantaggio sul 2° posto. Giornata da incorniciare per il GHANA che può contare sulla rete di Saelemaekers (12, migliore del turno), sul bonus portiere di Terracciano (7) e sull'assist di Calafiori (8). Purtroppo per lui il 3 di Dumfries (espulso) e il 4 di Laurientè abbassano la media col totale che chiude a 71 punti, a poco dal "72" che significava essere sicuri. Ma non c'è problema perché il Kela sbaglia formazione e la sua COSTA D'AVORIO al posto di avere in campo le reti di Acerbi, Thuram e di El Bilal Toure (vecchio cuore rossonero del Kela...), ha il triplo 4,5 di Carnesecchi, Anguissa e Loftus-Cheek. Il solo assist di Kamada (7,5) non può nulla e il totale si ferma ad un pessimo 61. Il più classico dei "turno facile" per Sari che ringrazia, allunga a +7 e vede lo striscione d'arrivo visto che mancano solo 5 turni da qua alla fine e lui ha due partite e mezzo di vantaggio sul 2° posto e +11 (3 partite e mezzo!) sul 3°. Alla prossima può matematicamente conquistare un premio e guadagnarsi il primo match-point se vince contro il Bomber e Metw perde contro Cri. Il Kela invece perde un'ottima occasione perché con la squadra giusta avrebbe vinto e sarebbe salito al 3° posto. Invece rimane in 5^ posizione a -2 dal podio con il "Derby del Ferry" alla porte.

Se a Sari dice tutto bene, a Metw dice tutto male. Perde 2-1 contro l'Onorevole e molto probabilmente si brucia l'ultimo treno per lo Scudetto (che manca da 11 anni...). Tomori (gol da 9) e Zirkee (gol e assist da 11) fanno il loro ma il 2,5 di Svilar e il 4,5 di Pellegrini bruciano punti preziosi e fanno scendere il totale per la NIGERIA fino al 69 finale. Ne approfitta il CAMEROUN che chiude a 73 grazie al bonus portiere di Milinkovic-Savic (7), agli assist di Krstovic (7,5) e Gallo (8) e alla rete di Vlahovic (9,5). Non basterebbero per arrivare a scollinare fino al "72" ma a Bocheta entra un voto bonus (un 5) che porta il totale fino al 73 finale per questo 2-1. Come detto, Metw perde e scivola a -7 dalla vetta con sole 5 partite da disputare. Sarebbe ancora possibile perché c'è uno scontro diretto in mezzo (alla 34^, cioè la penultima) ma potrebbe arrivare a giochi fatti perché se i risultati sorridono alla Capolista, la stagione si può chiudere alla 33^. Quindi non solo deve battere  sia Cri che Queriano nelle prossime due, ma deve pure sperare che Sari non vinca. Via di gufata! Bocheta invece si gode questi 3 punti preziosissimi, scavalca Cri e si porta sul gradino più basso del podio a +1 sul 4° ma a -4 dal 2° posto. Deve difendere assolutamente la posizione vincendo (prossima contro Queriano).

Al 4° posto c'è Cri che perde 2-0 contro il Pier e viene scavalcato da Bocheta al 3° posto. Turno da dimenticare per il MAROCCO che chiude ad un pessimo 62,5 col 3,5 di Bremer che affossa un totale già mediocre e condanna la squadra già alla sconfitta indipendentemente dal punteggio dell'avversario. Ma il SUDAFRICA non ha pietà e chiude a 74,5 (turno TOP) guidata da Gendry (migliore del turno anche lui col suo gol da 12), dal bonus portiere di Mandas (7) e dagli assist di Pavard (8) e Lookman (due per 8,5 punti). Solo Gatti fa male e col suo 4,5 frena un po' il totale di squadra ma la vittoria "facile" arriva lo stesso. Cri frena, scivola a 4° posto scavalcato da Bocheta che si porta a +1. Nulla è perduto ma Cri deve battere nell'ordine Metw, il Kela, il Bomber e poi... Scontro diretto contro Bocheta alla penultima. Il Pier viceversa battendolo si lancia all'inseguimento del podio. Aggancia Queriano al 6° posto e mette il podio nel mirino: -3. Una partita da recuperare con 5 da giocare. Il problema è che ci sono 5 squadre racchiuse in 3 punti. Praticamente ogni turno ci saranno 1 o 2 scontri diretti!

L'ultima partita del turno è l'1-1 tra il Bomber e Queriano. Il 3,5 di Theo Hernandez (espulso...) condanna l'EGITTO al pareggio e lo tiene a -8 dal podio (con una vittoria sarebbero stati "solo" 6...). Ecco che le reti di De Keteleare (10,5) e il bonus portiere di Montipò (7,5) non servono a nulla perché il totale si ferma a 69,5. Della stessa pasta è fatto il SENEGAL che ha il doppio votaccio di Szczsesny (3,5) e Osimhen (4,5) recuperati solo parzialmente dal gol di Luis Alberto (11) col totale che arriva a pelo al 66,5 finale. Un 1-1 che non serve a nessuno perché il Bomber continua ad essere in una posizione disperata e deve non solo battere tutti i prossimi avversari (Sari, Pier, Cri, Kela e Metw) ma pure gufaro a tutto spiano! Mentre Queriano butta nel cesso le ultime due vittorie fermando la rincorsa sul più bello. Ora è 6° a -3 dal podio ma come gli altri del gruppone, ha solo scontri diretti.

Questi sono i risultati ufficiali: Bomber-Queriano 1-1 / Kela-Sari 0-1 / Cri-Pier 0-2 / Metw-Bocheta 1-2.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.