Dimarco, Ndoye, Mancini e Isaksen sono
i migliori del turno con 11,5 punti ciascuno. Ma solo i primi due
giocano per la HAZZARD del Kela che ha il turno TOP e vince ancora.
Continua la crisi della Capolista SUPER
VICKY che perde la seconda consecutiva (4^ nelle ultime 6) ma
speculando sui risultati altrui mantiene la vetta anche se a solo +1
sul 2° posto. Questa volta Queriano viene battuto 4-2 dalla HAZZAR
del Kela. Turno TOP per quest'ultimo che chiude a 88 punti grazie
alle reti di Dimarco (11,5), Ndoye (11,5), Kone (10,5), Lookman
(10,5), sul bonus portiere di Provedel (7,5) e sugli assist di Leao
(6,5) e Beltran (7,5). Praticamente di 11, ben 7 giocatori hanno
portato bonus! Il solo Theo Hernandez gioca male a porta a casa un
4,5. Davanti a questi numeri, Queriano lotta ma deve inchinarsi.
Chiude a 77 col 4,5 di Lazovic che brucia le reti di Oristanio
(10,5), Barella (11) e Tengstedt (8,5). Come detto, la SUPER VICKY
tiene il primo posto ma il margine si è assottigliato di un solo
punto. Il Kela invece resta al 6° posto ma il podio dista 1 punto e
la vetta solo 3 punti. Classifica cortissima con 6 squadre racchiuse
in 3 punti.
Al secondo posto sale il Bomber che
batte il derelitto Pier per 3-1. Turno da 80,5 per la SUPERCAR che ha
le reti di Bijol (11), Isaksen (11,5) e De Keteleare (10,5), oltre
all'assist di Zemura (7,5). Tanta roba! La MIAMI VICE non ha armi per
controbattere visto che dalla sua ha il bonus portiere di De Gea (7)
e gli assist di Tchatchoua (6,5) e Vlahovic (6). Troppo poco e il
totale si ferma ad un misero 67. Pier sempre inchiodato all'ultimo
posto col podio che sale a +11. Il Bomber invece zitto zitto, si
porta a -1 dalla vetta.
Al terzo posto ci sono ben 3 squadre,
in ordine di avulsa: Cri, Metw e Bocheta. Quindi partiamo dalla
ARNOLD che batte la A-TEAM per 3-1. Chiude a 78,5 la squadra di Cri
nonostante il 4 di Perin che viene recuperato dagli assist di Danilo
(7,5) e Mkhitaryan (due per 9,5 punti) e dalle reti di Koopemeiners
(10,5) e di Thuram (10). Tutto bene per lui e... Tutto male per Sari
che chiude a 66 solo grazie all'1,5 datogli dall'avversario visto che
non ci sono bonus cui attingere. La vittoria permette a Cri di salire
sul podio (seppur a braccetto) e di mettere nel mirino il 2° posto
(+1) e la vetta (+2). Sari invece scivola in un solitario 7° posto a
+7 sul Pier ma a -4 dai premi
L'ultima partita del turno è il
pareggio 1-1tra Metw e Bocheta che non approfittano dall'ennesimo
passo falso della Capolista e si spartiscono la posta facendosi però
scavalcare dal Bomber e agganciare da Cri. La KISS ME LICIA chiude a
70,5 col bonus portiere di Milinkovic-Savic (7), l'assist di De Roon
(8) e la rete di Nicolussi-Caviglia (10,5) come extra. La MAGNUM P.I.
Invece chiude a 70 col 3 di Turati che brucia le reti di Mancini
(11,5) e Morata (9). Per entrambe un punto inutile, buono solo per
restare sul podio e rosicchiando un punto alla testa della classifica
(+2).
Questi sono i risultati ufficiali:
Kela-Queriano 4-2 / Metw-Bocheta 1-1 / Pier-Bomber 1-3 / Cri-Sari
3-1.