Dumfries della A-TEAM di Sari è il migliore del turno coi suoi 13,5 punti grazie ad un gol e ad un assist.
Tanto tuonò che piovve. A furia di non vincere mai (4 punti nelle ultime 6), la SUPER VICKY di Queriano viene agganciata in vetta dalla HAZZARD del Kela. Quest'ultimo però, grazie alla media migliore, passa avanti nell'avulsa. Il 2-1 che rifila a Metw gli vale la testa della classifica (seppure a braccetto con Queriano). Turno da 75,5 per la HAZZARD che può contare sul bonus portiere di Carnesecchi (9,5) e sulla rete di Dimarco (13) nel Monday Night. Il 4,5 di Zaccagni frena un po' il totale ma la KISS ME LICIA non riesce ad approfittarne e a pareggiare il match. Infatti l'assist di Nicolussi-Caviglia (7) e il bonus portiere di Milinkovic-Savic (7) portano il totale fino a 69,5 per il 2-1 finale. Metw scivola al 6° posto ma a -1 dal podio e a -2 dalla vetta. Vale a dire: 7 squadre in 3 punti! Il Kela invece aggancia la vetta di Queriano e consolida il 1° posto nel Pallone d'Oro.
Sempre primo, seppur in coabitazione, c'è ancora Queriano che però perde 2-1 l'”Old Firm” contro il Pier. La MIAMI VICE chiude a 75,5 grazie al rigore parato da Meret (8,5), agli assist di Thuram (7) e McTominay (7) e alle reti di Lukaku (9,5) e Vlahovic (9). Il totale mette con le spalle al muro la SUPER VICKY che deve scollinare oltre il “72” almeno per pareggiare. E invece il bonus portiere di Sommer (7) e il gol di Barella (12) vengono vanificati dal 4,5 di Kryakopolous che fa chiudere il totale a 71,5 per il 2-1 finale. Queriano mette in fila la 3^ sconfitta consecutiva e viene agganciato in testa dal Kela ma comunque la vetta è ancora sua, solo che ha finito i bonus visto che ci sono tutti (tranne il Pier) che gli fanno sentire il fiato sul collo. Il Pier invece vince (3^ partita dell'anno su 16...) ma resta sempre ultimo a -7 dal 7° posto. Guardando il bicchiere mezzo pieno, ora però il podio dista “solo” 9 punti. Tre partite visto come si era messa la stagione sono un'inezia.
Scendendo di un gradino arriviamo al terzetto al 3° posto: Cri, Bomber e Bocheta. In questo ordine di avulsa. E partiamo quindi da Cri-Bocheta 2-2. La ARNOLD paga salatissimo il 3,5 di Di Gregorio e il 4,5 di Dybala perché i bonus ce li aveva tutti. I gol di Gatti (10,5) e Thuram (10,5) e l'assist di Mkhytarian (8,5) fanno chiudere il totale a 74,5. Dall'altra parte la MAGNUM P.I. Non ha bonus pesanti ma può contare sul bonus portiere di Maignan (7) e sugli assisti di Bastoni (7,5), Bellanova (7,5) e Vlasic (8) per chiudere il conto a 72 punti spaccati e pareggiare la partita. Al di là dell'avulsa, entrambi sono al 3° posto a -1 dalla vetta.
L'ultima squadra al 3° posto è il Bomber che però perde malissimo contro Sari: 3-0 per la A-TEAM. Turno TOP (3° stagionale) visto che chiude a 80 punti col doppio 4,5 di Vasquez e Dodò che bruciano preziosi punti. Ma i bonus di Dumfries (gol e assist da 13,5), Calhanoglu (gol e assist da 12) e Nico Paz (12) bastano e avanzano comunque. E la SUPERCAR? Male. Ma proprio male male. Chiude a 61,5 col 3,5 di Dorgu (autogol) e col 4,5 di Isaksen che affossano il totale. Nonostante il passo falso il Bomber resta sul podio con Cri e Bocheta a -1 dalla vetta. Sari invece si porta a -1 dai premi e a -3 dal 1° posto. Classifica cortissima!
Questi sono i risultati ufficiali: Kela-Metw 2-1 / Sari-Bomber 3-0 / Pier-Queriano 2-1 / Cri-Bocheta 2-2.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.