Keprhren Thuram della MIAMI VICE è il migliore grazie alla sua doppietta da 16 punti ma il Pier perde ancora...
Dopo aver chiuso da Campione d'Inverno,
la SUPER VICKY di Queriano sfrutta appieno l'ultima partita dell'anno
battendo 2-0 la SUPERCAR del Bomber tenendo il +3 sul 2° posto, cioè
una partita piena di margine. Turno da 77 per la Capolista che può
contare sul bonus portiere di Sommer (8), sui due assist di Barella
(9,5), su quello singolo di Thauvin (7,5) e sulla rete di Tengstedt
(11). Solo il 5-3-2 dell'avversario gli toglie quel mezzo punto e lo
tiene sotto il “78”. Il Bomber invece ha una squadra pessima,
zeppa di insufficienze e con in più l'autogol di Castro (che però
fa anche un assist chiudendo a 4 punti...) che fa chiudere il totale
a 62 per il 2-0 finale. La Capolista grazie al “turno facile”
tiene il margine rassicurante e chiude l'anno solare al primo posto
solitario, il Bomber invece scivola al 3° posto (con Bocheta) a -1
dal secondo e a -4 dalla vetta.
Al secondo posto rimane solo
Cri che però impatta 1-1 contro il Kela e scivola a -3. Turno da
67,5 per la ARNOLD che non ha bonus ma anzi ha il 4 di Di Gregorio
che abbassa la media di squadra. In altalena invece la HAZZARD che
chiude a 70,5 con alti e bassi. I bonus sono gli assist di Lookman
(7), Dovbyk (7) e la rete di Reijnders (10,5), mentre i malus sono il
doppio 4,5 di Theo Hernandez e Gudmudsson che abbassano la media e
tengono la squadra sotto il “72” impattando il match sull'1-1. La
ARNOLD perde contatto con la SUPER VICKY ma la tiene comunque a
portata di aggancio (-3), mentre la squadre del Kela resta a -1 dal
podio.
Al terzo posto c'è il duo Bocheta-Bomber col primo avanti nell'avulsa ma che perde pure lui 2-1 contro Sari. Turo da 73 per la A-TEAM che però deve fare i conti fino alla fine per via del 2,5 di Skorupski, del 4,5 di Cambiaso e dei due rigori sbagliati da Nico Paz e da Esposito. Per sua fortuna però segnano entrambi portando a casa un 8 il primo (anche un assist per lui) e 6,5 il secondo. Le reti di Ricci (11) e Calhanoglu (11) fanno arrivare la squadra al “sicuro”. L'Onorevole non riesce invece a far scollinare i suoi che si fermano a 70,5 col gol di Bastoni (11) bruciato dal 4,5 di Morata e il gioco è fatto con la MAGNUM P.I. che perde 2-1 ma mantiene il podio a -4 dalla vetta. Sari invece accorcia la classifica e seppur rimanendo 7°, torna a -2 dai premi.
L'ultima partita del turno è il 3-2 di Metw sul Pier. Turno TOP per la KISS ME LICIA che chiude a 79,5 col 4 di Milinkovic-Savic recuperato alla grande dall'assist di Fofana (7,5) e dalle reti di Lucca (9,5), Lautaro Martinez (9,5) e Cutrone (11,5) che nel Monday Night distrugge i sogni di pareggio del Pier. Infatti parte malissimo la MIAMI VICE con l'1,5 di Lukaku (rigore sbagliato) e col 4,5 di Tchtchoua. Pare inevitabile l'ennesima sconfitta ma dal nulla arrivano il bonus portiere di Meret (7), l'assist di Locatelli (7,5) ma soprattutto la doppietta di uno scatenato Thuram (16), migliore del turno, che fa chiudere il conto a 73 punti. Quando il pareggio sembra apparecchiato arriva Cutrone che regala la doccia fredda al Pier con la 10^ sconfitta stagionale. Numeri pessimi per lui e ultimo posto sempre più ultimo col podio che ora dista ben 12 punti. Metw invece accorcia portandosi a -1 dal 3° posto.
Questi sono i risultati ufficiali: Sari-Bocheta 2-1 / Pier-Metw 2-3 / Cri-Kela 1-1 / Queriano-Bomber 2-0.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.