Reijnders della HAZZARD è il migliore del turno grazie alla sua doppietta da 16 ma la squadra del Kela non va oltre il pareggio.
Premessa. Il rinvio di Fiorentina-Inter causa malore di Bove ha portato parecchi 6 d'ufficio e inciso non poco in molte formazioni, ma la regola è chiara... E una delle squadre che hanno pagato salato è la SUPER VICKY di Queriano che perde 1-0 contro la ARNOLD di Cri nel “Derby dei Salesiani”. Turno senza bonus per la Capolista che chiude con un misero 64,5 (prima volta in stagione sotto il “66” per Queriano) anche perché Cri col suo 4-4-2 non gli regala alcun punto extra... Mentre lo stesso Cri si prende l'1,5 dell'avversario, può contare sugli assist di Koopmeiners (6,5) e Kvaratshkelia (7,5) e chiude a 69 punti per il pi classico dei “turni facili”. Nonostante la sconfitta, Queriano tiene la testa senza che nessuno degli inseguitori approfitti del suo passo falso visto che tiene un +3 sul 2° posto e inizia il 3° gironcino ancora saldamente in vetta. Cri invece scavalca Sari e il Kela e agguanta il 5° posto a -2 dal podio.
Al secondo posto ci sono Metw e Bocheta col primo avanti nell'avulsa, quindi cominciamo proprio dal “Derby di Sant'Agnese” con la KISS ME LICIA che ha la meglio sulla SUPERCAR per 2-1. Sembrava un pareggio scritto visto che il Bomber aveva il gol di Piccoli (10) e l'assist di Pulisic (7) mentre Metw aveva solo l'assist di Fofana (8,5). E invece nel Monday Night De Roon segna (11) e porta i punti necessari per chiudere a 75 mentre il Bomber si fermava ad un passo dal pari: 71,5! Tre punti che valgono oro per la KISS ME LICIA che agguanta il 2° posto a -3 dalla vetta. Il Bomber invece inizia pericolosamente a scendere e ora è 4° anche se a -1 dai premi.
Sempre al 2° posto c'è Bocheta che pareggia 2-2 contro il Kela nel “Derby di Via Garibaldi”. Molti rimpianti per la HAZZARD che in una botta sola ha il migliore del turno, Reijnders, con la sua doppietta da 16, ha il gol con assist di Orsolini (12) ma ha pure il 3 di Provedel e lo zero che gli regala la MAGNUM P.I. col suo 4-4-2 fermando il totale a 77,5! Di un soffio sotto alla terza rete. E ne approfitta l'Onorevole che impatta chiudendo a 75 col bonus portiere di Maignan (7) e con le reti di Castellanos e Morata (9,5 ciascuno). Il punticino permette a Bocheta di tenere il 2° posto (a braccetto con Metw) e di rosicchiare un punto sulla Capolista che ora è a +3, quindi in teoria a portata di aggancio già dalla prossima. Il Kela invece si mangia le mani fino ai gomiti ma scivola al 6° posto scavalcato da Cri. Nulla è perduto anche perché i premi distano solo 3 punti. Classifica cortissima!
L'ultima partita del turno è il “Derby dell'Alvisiana” che termina sul 2-2. La A-TEAM di Sari chiude a 72 punti spaccati grazie al bonus portiere di Skorupski (7,5) e alla rete di Cambiaso (10,5). La MIAMI VICE risponde col bonus portiere di Meret (7) e con le reti di McTominay (11) e Pinamonti (10). Chiude a 73,5 per “colpa” del 4-5-1 dell'avversario che gli toglie 1 punto. Chiude così con un pareggio inutile la sfida con Sari che scivola al 6° posto (col Kela) a -3 dal podio e col Pier sempre ultimo, staccato, a -7 dal 7° posto e a -10 dal podio.
Questi sono i risultati ufficiali: Sari-Pier 2-2 / Kela-Bocheta 2-2 / Queriano-Cri 0-1 / Bomber-Metw 1-2.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.