McTominay della MIAMI VICE con una
doppietta da 16 punti regala la vittoria al Pier.
Sari, neo-Capolista, aveva il primo match point stagionale. E invece non solo non lo sfrutta, ma perde male contro Metw (1-0) e si fa superare dal recidivo Queriano che supera Bocheta (2-0) e si riporta in testa all'ultima curva. Campionato spettacolare che si risolverà all'ultima giornata, nel DERBY DAY con un duello a distanza tra Sari e Queriano (Bomber e Kela fuori dai giochi per la vittoria). Ma andiamo con ordine e cominciamo dal “turno facile” della SUPER VICKY che batte 2-0 la MAGNUM P.I.. Giornata pessima per l'Onorevole che chiude a 65,5 col bonus portiere di Maignan (7,5) e l'assist di Shomourodov (7) ma che non bastano nemmeno per il gol della bandiera. Queriano non si lascia scappare l'occasione e grazie alle reti di Strefezza (11), Retegui (9,5) e Kolo Muani (9,5) chiude a 77 per il 2-0. I tre punti, pesantissimi, permetto a Queriano di tornare in vetta e di mettere 2 punti di margine sul 2° posto. Domenica prossima nel “Derby Day” contro Cri gli basterà fare come Sari per portare a casa il titolo. Se poi Sari perdesse contro il Pier la partita di Queriano sarebbe ininfluente. Bocheta invece chiude la sua stagione matematicamente al 6° posto e affronterà il terzo classificano nei Quarti di Coppa.
Sari perde malissimo contro Metw (1-0), torna ad
inseguire la vetta (-2) e con le spalle al muro si giocherà tutto
nell'ultimo turno contro il Pier. Anche se può non bastare. Giornata
da 65 per la A- TEAM che ha solo il bonus portiere di Skorupski (7,5)
come bonus. Dall'altra parte la KISS ME LICIA parte malissimo col 4
di Radu e col 4,5 di Martinez ma recupera col gol di Mandragora (11)
che fa chiudere il totale a 68 per l'1-0. Vittoria comunque inutile
per Metw che rimane a -5 dal podio. La KISS ME LICIA è 5^
matematicamente. Quindi anche per lui, “Derby Day” inutile
domenica prossima. Sari invece a -2 dovrà per forza battere il Pier
alla prossima. Se Queriano pareggia, finiranno appaiate al 1° posto,
se perde Sari chiuderà 1° solitario. Con un pareggio, sarà 2°
posto. Sari comunque deve anche buttare un'occhiata alle spalle perché il Bomber è terzo ma solo a -2, mentre il Kela che è quarto è a -3 e teoricamente ancora alla portata di aggancio.
Al 3° posto torna il Bomber che batte Cri 2-1 e scavalca il Kela salendo sul podio. Giornata da 76,5 per la SUPERCAR grazie al bonus portiere di Budez (7) e alle reti di Pulisic (11) e Soulè (11,5). La ARNOLD risponde col bonus portiere di Di Gregorio (7) e col gol con assist di Adli (11,5) ma che fanno chiudere il totale solo a 66,5 visto che gli entra un “voto bonus” (un 5) e non gli basta per impattare il match. Cri (6^ sconfitta consecutiva a 7^ nelle ultime 8 Giornate...) comunque, già fuori da tutto e matematicamente al 7° posto già da qualche turno. Il Bomber invece torna sul podio a +1 sul Kela. All'ultima, nel “Derby Day”, il Bomber proverà a difendersi dall'attacco del Kela ma se Sari che è solo a +1 dovesse cannare l'ultima giornata...
L'ultima partita del turno è l'ennesima vittoria del Pier che finalmente ha capito come si gioca. Sesto turno positivo consecutivo per la MIAMI VICE (4 vittorie e 2 pareggi) che dopo aver preso cazzi in faccia per mesi e aver lungamente accarezzato l'incubo di essere ricordato come la “peggior squadra di sempre”, si è rimesso in carreggiata. In questo “Derby del Ferry” secco 3-1 contro il Kela con pure punteggio TOP di giornata e migliore del turno (doppietta da 16 di McTominay). Poi assist di Thuram (7,5) e Politano (8). Solo l'espulsione di Yildiz (3) rischia di rovinare i piani del Pier ma fortunatamente per lui la HAZZARD si ferma a 68 punti con solo gli assist di Reijnders (7,5) e Anguissa (8) come bonus. Ma è troppo poco e arriva la sconfitta per il Kela che perde il treno dei primi, scivola al 4° posto a -1 dal podio e si giocherà il 3° posto col Bomber domenica prossima nel “Derby Day”. Tecnicamente anche Sari (+3) è agganciabile ma dovrebbero perdere sia lui che il Bomber, mentre il Kela dovrebbe battere Bocheta... L'unica nota positiva per il Kela è che il margine di vantaggio nel Pallone d'Oro è di ben 43 punti. Ipoteticamente, se dovesse chiude con un pessimo 60, cioè col suo “record negativo stagionale”, Queriano dovrebbe chiudere con 103,5, che non solo sarebbe il “record positivo stagionale”, ma anche il “record positivo assoluto” di sempre (record attuale detenuto dal Kela 2021-2022 è di 103 punti). Abbastanza improbabile avvenga.
Questi
sono i risultati ufficiali: Kela-Pier 1-3 / Metw-Sari 1-0 /
Bocheta-Queriano 0-2 / Bomber-Cri 2-1.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.