McTominay della MIAMI VICE del Pier,
grazie alla sua doppietta da 16 è il migliore del turno e regala la
vittoria ai suoi.
Lo sconto diretto tra Queriano e il
Bomber si conclude con un pareggio 2-2 fatto di fortuna e rimpianti e
mantiene la SUPER VICKY in testa, anche se a solo +2 sul 2° posto.
Turno da 77 per la Capolista che ha l'assist di Saelemaekers (7) e il
gol di Retegui (gol e assist da 11,5) come bonus. Ma è sotto nel
punteggio e rischia la sconfitta per mano della SUPECAR che parte
male col 4 di Bijol ma recupera alla grande con gli assist di Carlos
Augusto (7,5) e Pulisic (8) e alle reti di Soulé (11) e Arnautovic
(gol e assist da 11,5). Entrambi giocano col 4-4-2 e non danno punti
extra all'avversario. Il Bomber poi si dimentica in panchina i gol di
Romagnoli e Piccoli e addirittura in tribuna quello di Fila. Il
totale si ferma a 77,5. E Queriano? Mentre al Bomber la panchina non
aiuta, per la Capolista si alza Bisseck, segna (11,5), fa chiudere il
conto a 77 e pareggia il match mantenendo i suoi in testa. In testa
ma il jolly se n'è andato e il margine è solo di 2 punti con 3
partite da giocare. Il calendario è probabilmente il più facile
perché Queriano andrà contro Metw, Bocheta e Cri, cioè tutte le
“retrovie” del Campionato. Considerando lo scontro diretto alla
prossima (Sari-Kela), alla SUPER VICKY può bastare speculare sui
risultati altrui. Ma se alla prossima i due inseguitori pareggiano e
lui riesce a battere Metw... Magicamente tornerebbe a +5 con soli due
turni da giocare. Il Bomber invece si mangia le mani per
l'occasionissima persa visto che mettendo la squadra giusta si
sarebbe portato a -1. E invece resta a -4. Alla prosssima andrà
contro Bocheta e può approfittare della sfida tra Sari e il Kela per
rosicchiare una posizione in classifica. Poi ci saranno Cri e Metw
per il giudecchino che però deve gufare gli avversari per puntare al
podio.
Al secondo posto l'inossidabile duo
resiste ancora. Sempre Kela e Sari a braccetto ormai da mesi (col
primo sempre avanti nell'avulsa) a -2 dalla vetta ma che domenica
prossima, a Pasqua, andranno un contro l'altro. Cominciamo però
dalla HAZZARD che chiude a 90,5 e mette in cascina il 10° turno TOP
dell'anno (10 su 32, praticamente una partita su 3 il Kela ha fatto
il punteggio migliore di tutti). Bonus portiere di Carnesecchi (8),
assist di Dimarco (7), doppio assist di Vlahvic (8,5) e reti di Theo
Hernandez (12), Reijnders (11) e Lukaku (gol e doppio assist da
12,5). Troppa roba per la ARNOLD che comunque chiude ad un buono
anche se inutile 77 grazie alle reti di Pavlovic (11,5) e Koopmeiners
(11). Il 5-2, pesantissimo, va volare il Kela in scia e a portata di
sorpasso visto che è a -2 dalla vetta. Il calendario dopo Sari, lo
vedrà affrontare il Pier nel “Derby del Ferrry” e poi Bocheta
nel “Derby di Via Garibaldi”. Giornate sulla carta abbordabili ma
che nascondono insidie. E comunque anche 3 vittorie possono non
bastare se Queriano non ne perde almeno una. Nel Pallone d'Oro invece
il margine a soli 3 turni dal termine è più che rassicurante visto
che è salito a +58,5... Perdere circa 20 punti a giornata a giornata
nei confronti di Queriano francamente è improbabile. Cri è e rimane
7° a +11 sul Pier e a -7 da Bocheta che è 6°. Potenzialmente
potrebbe superarlo per aggiudicarsi un seed migliore in Coppa ma la
stagione della ARNOLD in campionato non offre di più.
Sari, 2° col Kela, batte 2-0 Bocheta
senza manco sudare. Turno pessimo, da 62,5, per la MAGNUM P.I. che ha
il solo bonus portiere di Maignan come bonus (7). Sari giocando col
4-5-1 gli toglie un punto e poi ci sono sia Fabbian da 4,5 che un
“voto bonus” (altro 4,5) che chiudono il conto ben al di sotto
del “66”. La A-TEAM non si lascia sfuggire il turno facile
chiudendo con un comodo 72 frutto del bonus portiere di Leali (7) e
del gol di Pasalic (11). Come detto, la A-TEAM tiene il passo della
HAZZARD e resta al 2° posto a -2 dalla vetta. Domenica prossima
sfida al Kela con un occhio a Queriano contro Metw. Poi Sari
affronterà Metw e infine il Pier nel “Derby Day”. Ma vale lo
stesso discorso fatto per il Kela: se Queriano non ne perde almeno
una, anche fare un filotto di 3 vittorie può non essere sufficiente.
Bocheta è invece matematicamente fuori dal podio visto che si
ritrova a -12 dai premi con soli 9 punti disponibili. Metw, 5° è a
2 punti quindi per l'Onorevole la stagione ha ancora qualcosa da dire
(un seed migliore in Coppa). Per lui il calendari dice: Bomber,
Queriano e Kela. Dura... Tutte squadre in lotta per i piani alti.
L'ultima partita del turno è
l'ennesima vittoria del Pier (2^ nelle ultime 4, striscia positiva di
quattro giornate) che batte Metw 4-2. Turno da 85 per la MIAMI VICE
che può contare su McTominay, migliore del turno grazie alla sua
doppietta da 16, sul bonus portiere di De Gea (7,5) e sul gol di
Yildiz (10,5) come bonus. La KISS ME LICIA risponde col bonus
portiere di Radu (7,5), con l'assist di Oliveira (8) e col gol di
Lautaro Martinez (10), buoni bonus che portano il totale ad un buono
ma inutile 76 per il 4-2 finale. Finalmente il Pier si è svegliato e
sta dando un senso alla stagione, togliendosi probabilmente di dosso
l'etichetta di peggior squadra di sempre del Fantacalcio a Rialto. Il
problema è che i giochi per lui sono belli che fatti: ultimo è e
ultimo rimarrà. E in Coppa affronterà pure la testa di serie numero
1. Però se la forma lo accompagna per altri 4 turni, può fare
l'upset... Metw invece paga salatissimo la sconfitta che lo inchioda
a -10 dal podio, Fuori matematicamente. Potrebbe arrivare 4° (-8 dal
Bomber) ma è dura. Per la KISS ME LICIA l'importante è tenere il 5°
posto per la Coppa.
Questi sono i risultati ufficiali della
32^ Giornata: Sari-Bocheta 2-0 / Pier-Metw 4-2 / Cri-Kela 2-5 /
Queriano-Bomber 2-2.