lunedì 1 settembre 2025

Formazioni 3^ Giornata 2025-2026

 


Pausa per le nazionali archiviata, eccoci di nuovo con la testa al campionato e sotto con la nostra 3^ Giornata con Madrina l'influencer e modella colombiana Eva Maria (qui il suo Instagram). Formazioni da inviare entro le 15 di sabato 13 Settembre (anticipo Cagliari-Parma) e mercato chiuso sempre sabato ma alle 13. Le nostre partite sono: Bocheta-Bomber / Metw-Djumi / Cri-Dissi / Kela-Sari / Queriano-Pier.

Tabella Completa 2^ Giornata 2025-2026

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Bocheta (1 volta)
- Dissi (1 volta)
- Cri (1 volta)


I punti facili sono stati a favore di:

- Dissi (1 volta)
- Sari (1 volta)
- Metw (1 volta)

Risultati Ufficiali 2^ Giornata 2025-2026

 

Castellanos della GOLDRAKE con un gol e due assist porta a casa 13 punti e va volare la squadra di Bocheta.

Sari asfalta 4-0 Cri e mette subito le cose in chiaro: quest'anno si faranno i conti con la sua MAZINGA. Giornata da 87,5 grazie alle reti di Dumfries (9,5), Pasalic (11), Soulè (11), Orsolini (11,5) e Berardi (9). Troppa roba per la GUNDAM che manco ci prova arrendendosi senza combattere visto che la squadra di Cri si ferma a 63 col solo bonus portiere di Di Gregorio (7) come extra. Troppo poco da una parte e troppo male dall'altra e Sari vola a punteggio pieno.


Sempre a punteggio pieno c'è il Kela che batte 2-0 il Pier nel primo “Derby del Ferry” stagionale. Turno da 67 per la DAITAN 3 che però può contare solo sul bonus portiere di Meret (7). Per la VOLTRON ci sono invece il bonus portiere di Provedel (7,5) e l'assist di Thuram (7) che però non bastano a scollinare oltre il “72”. E quando la partita si stava incanalando verso il pareggio ci pensa Anguissa al 95° a segnare, conquistare 10,5 e far chiudere i suoi a 72,5 per il 2-1 finale. Ricapitolando: il Kela veleggia al primo posto a 6 punti, il Pier resta inchiodato a zero.

Del gruppone a quota 3 spicca Bocheta che chiude a 90,5 e fa sentire a tutti l'odore del record assoluto stagionale. Turno TOP per la GOLDRAKE che parte col bonus portiere di Maignan (7), prosegue con l'assist di Krstovic (7) e arrotonda con le reti di Pulisic (11), Guendouzi (11), Atta (11,5) e col migliore di tutti, Castellanos che porta a casa 13 punti con due assist e un gol. Dall'altra parte la TRIDER G7 chiude a 78,5 e avrebbe fatto punti praticamente con tutti e si vede sprecare un ottimo punteggio. Bene gli assist di Buongiorno (7,5) e Castro (7,5) e ottime le reti di Zaccagni (11,5) e Pinamonti (10). Ottimi punti ma non bastano nemmeno per un pareggio.

Sempre a quota 3 c'è Metw che vince la sua prima partita stagionale contro il Dissi per 1-0. Turno facile quindi per la JEEG che chiude a 66,5 col 5-4-1 dell'avversario che gli toglie 1,5 punti e brucia l'assist di Modric (8) e fa sudare freddo Metw che ha pure il 4,5 di Audero. Ma chiude a pelo pelo sopra il “66”. E' la DALTANIUS che fa malissimo con ben 9 insufficienze dove spiccano in negativo il 4 di Sommer e il doppio 4,5 di Sucic e Lautaro Martinez. Malissimo e sconfitta meritata visto anche il 57 finale (pure qua: odore di record negativo assoluto stagionale?).

L'ultima partita del turno è l'1-1 tra il Bomber e Queriano con la VULTUS 5 che mette in fila il secondo 71,5 consecutivo! Il bonus portiere di De Gea (8), l'assist di Sanabria (7) e la rete di Vazquez (11) non bastano per chiudere oltre il “72” anche per il 4-4-2 dell'avversario che non gli regala nessun punto extra. La GORDIAN di Queriano invece chiude a 70 punti col 4,5 di Joao Mario che frena il totale e brucia il bonus portiere di Svilar (8) e l'assist di Ferguson (7). Un punto a testa e via.

Questi sono i risultati ufficiali: Bomber-Queriano 1-1 / Pier-Kela 1-2 / Sari-Cri 4-0 / Dissi-Metw 0-1 / Djumi-Bocheta 3-5.

martedì 26 agosto 2025

Formazioni 2^ Giornata 2025-2025

 


Pronti per la 2^ Giornata? Con la Madrina americana Tahiti Cora, un mix esplosivo franco-tahitiano (qui il suo FB, Instagram è privato...), siamo pronti anche noi. Ultima giornata prima della pausa per le Nazionali quindi dateci sotto e rimanete concentrati. Formazioni da inviare entro le 18.30 di venerdì 29 Agosto (anticipo Cremonese-Sassuolo) e mercato chiuso sempre venerdì ma alle 16.30. Le nostre partite sono: Bomber-Queriano / Pier-Kela / Sari-Cri / Dissi-Metw / Djumi-Bocheta.

Tabella Completa 1^ Giornata 2025-2026

 


Hanno chiuso a meno di 66:

- Bocheta (1 volta)


I punti facili sono stati a favore di:

- Dissi (1 volta)

Risultati Ufficiali 1^ Giornata 2025-2026

 

Thuram della VOLTRON grazie alla sua doppietta da 14 punti è il migliore del turno e fa partire col piede giusto il Kela.

Riparte con 3 punti e il punteggio TOP di giornata la VOLTRON del Kela che guidata dalla doppietta di Thuram (14) chiude a 81. Oltre a lui ci sono il gol di Bastoni (gol e assist da 13) e l'assist di Barella (8) ad arrotondare il punteggio. Per Queriano è notte fonda visto che la sua GORDIAN può contare unicamente sul bonus portiere di Svilar (7) per il 3-1 finale.

Anche Sari parte bene e chiude a 79,5. Bonus portiere di Leali (7), assist di Pasalic (6,5) e reti di Wesley (11,5) e Nico Paz (gol e assist da 12,5). Solo Berardi gioca male e il suo 4,5 frena il totale della MAZINGA. Ma non importa molto perché la JEEG parte malissimo con lo zero conquistato da Israel. Inutili quindi gli assist di Lovric (7) e Yildiz (due per 9 punti) visto che la squadra si ferma a 66 per il 3-1 finale.

Anche Cri parte bene battendo il Pier per 2-1. Turno da 77 per la GUNDAM che ha Lucumi (4) che frena un po' di totale ma poi recupera alla grande col bonus portiere di Di Gregorio (7), con l'assist di Politano (8,5) e con le reti di McTominay (11,5) e David (10). Male invece la DAITARN 3 che ha solo l'assist di Estupinas (7) ma ha pure il doppio 4,5 di Gimenez e Lucca che fa chiudere il conto ad un misero 67.

Ottimo l'esordio tra i pro di Dissi che batte 2-0 Bocheta nel primo “turno facile” della stagione. La DALTANIUS chiude a 74,5 grazie al bonus portiere di Sommer (7), all'assist di Sucic (9) e al gol con assist di Lautaro Martinez (11,5). La GOLDRAKE si ferma invece ad un misero 61,5 con ben 8 insufficienze su 11 dove spicca in negativo il doppio 4 di Maignan e Cambiaso (espulso). Inutile la rete di Pavlovic (10,5) che non serve nemmeno per il gol della bandiera.

L'ultima partita del turno è il pareggi 1-1 tra Djumi e il Bomber. La TIDER G7 si ferma a 67 col 3 di Hien (autorete) e il 4,5 di Zaccagni che bruciano l'assist di Gudmudsson (6,5) e la rete di Bonny (10,5). La VULTUS 5 invece si ferma a un passo dalla vittoria visto che si ferma a 71,5! I gol di De Bruyne (11) e Scamacca (9,5) non bastano per scollinare oltre il “72” fermando la squadra del Bomber a mezzo punto dalla vittoria.

mercoledì 20 agosto 2025

Formazioni Ufficiali 1^ Giornata 2025-2026

 


Eccoci pronti a ricominciare la nuova stagione con la prima madrina dell'anno, la prorompente Ika D'Auria, detta Bufalika (qui il suo Instagram). L'Influencer e Onlyfanser partenopea però non deve distrarvi troppo che quest'anno, in 10, la musica cambia. Formazioni entro le 18.30 di sabato 23 Agosto (doppio anticipo: Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli) e mercato chiuso sempre sabato ma alle 16.30. Le nostre partite sono: Djumi-Bomber / Bocheta-Dissi / Metw-Sari / Cri-Pier / Kela-Queriano. 

sabato 2 agosto 2025

Queriano - GORDIAN

 Queriano - GORDIAN


Portieri:

  1. Svilar
  2. Vasquez
  3. Gollini

Difensori:

  1. Joao Mario
  2. Lazzari
  3. Mancini
  4. Marusic
  5. Mina
  6. Rrahmani
  7. Spinazzola
  8. Zappacosta

Centrocampisti:

  1. Da Cunha
  2. De Keteeleare
  3. Noa Lang
  4. Rovella
  5. Saelemaekers
  6. Samardzic
  7. Bailey
  8. Jashari

Attaccanti:

  1. Colombo
  2. Ferguson
  3. Lukaku
  4. Nzola
  5. Pedro
  6. Raspadori

Djumi - TRIDER G7

 Djumii - TRIDER G7


Portieri:

  1. Caprile
  2. Carnesecchi
  3. Sportiello

Difensori:

  1. Buongiorno
  2. Angelino
  3. Carlos Augusto
  4. Ismajli
  5. Hien
  6. Mathias Oliveira
  7. Zalewski
  8. Del Prato

Centrocampisti:

  1. Anjorin
  2. Conceicao
  3. Dele Bashiru
  4. Ederson
  5. Gronbaek
  6. Lobotka
  7. Zaccagni
  8. Neres

Attaccanti:

  1. Bonny
  2. Castro
  3. Dia
  4. Gudmudsson
  5. Pinamonti
  6. Thauvin

Cri - GUNDAM

 Cri - GUNDAM


Portieri:

  1. Di Gregorio
  2. Falcone
  3. Perin

Difensori:

  1. Bellanova
  2. Di Lorenzo
  3. Doig
  4. Ismajli
  5. Kempf
  6. Lucumi
  7. Solet
  8. Vojvodna

Centrocampisti:

  1. Cristante
  2. Koopmeiners
  3. McTominay
  4. Mkhitharian
  5. Morente
  6. Sulemana K. (Atalanta)
  7. Rowe
  8. Aslani

Attaccanti:

  1. David
  2. De Luca
  3. Lookman
  4. Odgaard
  5. Politano
  6. Vlahovic

Metw - JEEG

 Metw - JEEG


Portieri:

  1. Audero
  2. Israel
  3. Scuffet

Difensori:

  1. Baschirotto
  2. Bremer
  3. Cabal
  4. Caracciolo
  5. Gatti
  6. Holm
  7. N'Dicka
  8. Ranieri

Centrocampisti:

  1. Assane Diao
  2. Bernardeschi
  3. Casadei
  4. Kuhn
  5. Modric
  6. Mandragora
  7. Rodriguez
  8. Lovric

Attaccanti:

  1. Cutrone
  2. N. Gonzalez
  3. Kean
  4. Ngonge
  5. Yildiz
  6. Luvumbo

Sari - MAZINGA

 Sari - MAZINGA


Portieri:

  1. Butez
  2. Leali
  3. Turati

Difensori:

  1. Biraghi
  2. Dodò
  3. Dumfries
  4. Kalulu
  5. Cuadrado
  6. Nuno Tavares
  7. Wesley
  8. Darmian

Centrocampisti:

  1. Calhanoglu
  2. Colo Colo
  3. Isaksen
  4. Nico Paz
  5. Orsolini
  6. Pasalic
  7. Soulè
  8. Tramoni

Attaccanti:

  1. Berardi
  2. Camarda
  3. Dallinga
  4. Esposito S.
  5. Esposito A.
  6. Lind

Bocheta - GOLDRAKE

 Bocheta - GOLDRAKE


Portieri:

  1. Maignan
  2. Suzuki
  3. Terracciano

Difensori:

  1. Cambiaso
  2. Kolasinac
  3. Idzes
  4. Maripan
  5. Miranda J. (Bologna)
  6. Pavlovic
  7. Zortea
  8. Bertola

Centrocampisti:

  1. Ferguson
  2. Guedouzi
  3. Loftus-Cheek
  4. Ondrejka
  5. Pulisic
  6. Thorsverdt
  7. Vlasic
  8. Atta

Attaccanti:

  1. Castellanos
  2. Krstovic
  3. Mulattieri
  4. Pellegrino
  5. Piccoli 
  6. Moreo

Dissi - DALTANIOUS

 Dissi - DALTANIOUS


Portieri:

  1. Skorupski
  2. Sommer
  3. Martinez

Difensori:

  1. Dimarco
  2. Angori
  3. Tomori
  4. Valeri
  5. Djimsiti
  6. Ramon J.
  7. Luperto
  8. Pograncic

Centrocampisti:

  1. Fazzini
  2. Stanciu
  3. Frendrup
  4. Freuler
  5. Sohm
  6. Veciino
  7. Oristanio
  8. Sucic

Attaccanti:

  1. Martinez
  2. Zapata
  3. Douviaks
  4. Iker Bravo
  5. El Shaarawy
  6. Vitinha

Bomber - VULTUS 5

 Bomber - VULTUS 5


Portieri:

  1. De Gea
  2. Montipò
  3. Martinelli

Difensori:

  1. Coco
  2. De Vrij
  3. De Winter
  4. Lazaro
  5. Romagnoli
  6. Vasquez
  7. Gallo
  8. Gabbia

Centrocampisti:

  1. Baturina
  2. Caarboni
  3. De Bruyne
  4. De Roon
  5. Baldanzi
  6. Vasquez
  7. Maldini
  8. Perrone

Attaccanti:

  1. Leao
  2. Scamacca
  3. Simeone
  4. Laurientè
  5. Noslin
  6. Sanabria

Kela - VOLTRON

 Kela - VOLTRON


Portieri:

  1. Mandas
  2. Provedel
  3. Sava

Difensori:

  1. Alex Valle
  2. Bastoni
  3. Beukema
  4. Gila
  5. Gosens
  6. Martin
  7. Pavard
  8. Acerbi

Centrocampisti:

  1. Anguissa
  2. Barella
  3. Bernabè
  4. Folororunsho
  5. Frattesi
  6. Pellegrini
  7. Caqueret
  8. Malinovskiù
Attaccanti:
  1. Dybala
  2. Dzeko
  3. Thuram
  4. Giovane
  5. Davis
  6. Taremi

Pier - DAITARN 3

 Pier - DAITARN 3


Portieri:

  1. Okoye
  2. Meret
  3. Milinkovic-Savic

Difensori:

  1. Canestrellii
  2. Circati
  3. Comuzzo
  4. Estupinas
  5. Frese
  6. Jimenez
  7. Muharemovic
  8. Vitik

Centrocampisti:

  1. Ekkellenkamp
  2. El Ayanoui
  3. Fagioli
  4. Fofana
  5. Locatelli
  6. Manu Konè
  7. Ricci
  8. K. Thuram

Attaccanti:

  1. Adams
  2. Doubyk
  3. Gimenez
  4. Immobile
  5. Lucca
  6. Morata

Presentazione stagione 2025-2026


Ed eccoci alla nuova stagione, la 16^, zeppa di novità. Prima cosa, la più importante: si gioca in 10. I nuovi acquisti Dissi e Djumi daranno filo da torcere ai professionisti? O si riveleranno inadatti come molti che prima di loro ci hanno provato e hanno fallito? A maggio 2026 l'ardua sentenza.

Va da se che il calendario ne risulta per forza di cose rivoluzionato. Solo 4 gironcini da 9 partite (contro i 5 da 7 degli anni scorsi) che coprono 36 partite e via il DERBY DAY. Coppa che va quindi a sovrapporsi al Campionato nella 36^ (Quarti di Finale) e che poi avrà le sue gare uniche alla 37^ (Semi) e 38^ (Finale). Ma qui arriva la seconda novità. Essendoci 10 squadre, non si possono fare solo 3 turni. Ed ecco come scremarne due. Dalla 31^ alla 35^ si sommeranno i punti delle squadre creando un torneo nel torneo, che vale solo a stabilire un power ranking per i seed della Coppa (da seed n.1 al n.10). Le due squadre col ranking più basso in queste 5 giornate verranno escluse dalla Coppa indipendentemente dalla loro posizione in classifica.

Rivoluzionato anche il montepremi che visto l'ingresso di due nuove quote (e relativo mercato) porterà un premio anche al 4° in classifica col bonus di 20€ che scala al 5° classificato (invariato il malus all'ultimo). Le due nuove quote da 175€ portano il totale a 1.750,00€. Il Pallone d'Oro sale a 100€, la Coppa a 300€ e il campionato vede u montepremi di 1.350,00€. Le percentuali (per mantenere più o meno lo stesso range delle vecchie) saranno queste e basandoci sul montepremi di 1.350,00€ ecco anche le relative vincite:

  • 1° 52% - 702,00€

  • 2° 28% - 378,00€

  • 3° 14% - 189,00€

  • 4° 6% - 81,00€

  • 5° - Bonus 20€

  • 10° - Malus 20€


E arriviamo al tema della stagione e ai nomi delle squadre. Ne avevo pensato uno ma i due nuovi ingressi mi hanno spiazzato. Ecco il “paracadute”, cioè i ROBOTTONI:

  • Queriano – GORDIAN

  • Bomber – VULTUS 5

  • Kela – VOLTRON

  • Sari – MAZINGA

  • Metw – JEEG

  • Bocheta – GOLDRAKE

  • Cri – GUNDAM

  • Pier – DAITARN 3

  • Dissi – DALTANIUS

  • Djumi – TRIDER G7


Calendario:

1^ - 10^ - 19^ - 28^

Djumi – Bomber

Bocheta – Dissi

Metw – Sari

Cri – Pier

Kela – Queriano


2^ - 11^ - 20^ - 29^

Bomber – Queriano

Pier – Kela

Sari – Cri

Dissi – Metw

Djumi – Bocheta


3^ - 12^ - 21^ - 30^

Bocheta – Bomber

Metw – Djumi

Cri – Dissi

Kela – Sari

Queriano – Pier


4^ - 13^ - 22^ - 31^

Bomber – Pier

Sari – Queriano

Dissi – Kela

Djumi – Cri

Bocheta – Metw


5^ - 14^ - 23^ - 32^

Metw – Bomber

Cri – Bocheta

Kela – Djumi

Queriano – Dissi

Pier – Sari


6^ - 15^ - 24^ - 33^

Bomber – Sari

Dissi – Pier

Djumi – Queriano

Bocheta – Kela

Metw – Cri


7^ - 16^ - 25^ - 34^

Cri – Bomber

Kela – Metw

Queriano – Bocheta

Pier – Djumi

Sari – Dissi


8^ - 17^ - 26^ - 35^

Kela – Bomber

Queriano – Cri

Pier – Metw

Sari – Bocheta

Dissi – Djumi


9^ - 18^ - 27^ - 36^

Bomber – Dissi

Djumi – Sari

Bocheta – Pier

Metw – Queriano

Cri – Kela


Dalla 31^ alla 35^ - somma punti per assegnare i seed di Coppa

36^ - Quarti di Coppa

37^ - Semifinali di Coppa

38^ - Finale di Coppa


Ultima, ma decisamente non meno importante, ecco la Madrina per la stagione 2025-2026 che è Kaitlynn Anderson (qui il suo Instagram), celebrità televisiva americana famosa per essere una delle più peperine di “Love Island” (una specie di Temptetion Island nostrano...)

martedì 17 giugno 2025

Pagelle finali 2024-2025

 

Eccoci alle tanto attese pagelle per la stagione 2024-2025.

QUERIANO voto 8. Stagione da incorniciare per la SUPER VICKY che piazza un “Double” che mancava dal lontano 2017 (Bocheta) e sfiora il “Triplete” piazzandosi al secondo posto nel Pallone d'Oro. Brividi a tre turni dal termine quando la sospensione di trequarti di A causa morte del Papa l'ha fatto scalare al 2° posto. Ma poi nelle ultime due curve Queriano rimette a posto le cose e chiude in trionfo a +4 sul Bomber. Maggior numero di vittorie (18), minor numero di sconfitte (10, pari merito al Bomber), miglior differenza reti (+17) e seconda media più alta (74,69). In Coppa si sbarazza facile del Pier (4-0), batte soffrendo ai rigori Metw (2-2) e mette sotto il Bomber in finale (3-1). Bene gli acquisti iniziali di Sommer (25€) e Saeleamaekers (20cent). Pesca in attacco il jolly Retegui (95,30€) comprato quando ancora stava al Genoa e se lo ritrova capocannoniere all'Atalanta. Poi però mette mano a 5 su 8 in difesa e cambia 5 attaccanti su 6 comprando i titolari che gli mancavano dopo l'asta iniziale. A gennaio aggiunge Kolo Muani (50€) e Gimenez (120€) e i due a conti fatti gli hanno dato lo sprint a fine gennaio per costruirsi il vantaggio decisivo in classifica. Anche perché ha avuto un crollo in primavera ma il +10 accumulato gli ha dato il margine giusto per vincere il campionato, seppur col brivido. Ampiamente riscattato il 6° posto dell'anno scorso.

BOMBER voto 7. Alzi la mano chi ad agosto scorso dava speranze da podio alla squadraccia (sulla carta) del giudecchino. Nessuno vero? E invece zitta zitta la SUPECAR ha chiuso 2^ in campionato e 2^ in Coppa, frutto di una difesa di ferro (2^ con 51 reti subite) che l'hanno portato a “sole” 10 sconfitte come la squadra campione. Solo che la media del Bomber era di appena 72,06 punti. Pochissimi! Dal mercato iniziale sono rimasti solo 7 elementi che sono l'ottimo Svilar (10€), de Keteleare (22€), Pulisic (45€) e Soulè (45€), più Dallinga (20cent) e Piccoli (1€). Il resto della rosa tutto cambiato più e più volte per un totale di ben 36 movimenti di mercato. La strategia alla fine ha comunque pagato perché è arrivato il podio e ha smezzato la Coppa (che comunque sul campo avrebbe perso). E che gli vuoi dire? Bravo! Da 7° a 2° è un gran bel salto.

KELA voto 5. Terzo con Sari con la media migliore (75,93) che gli ha portato in dote il Pallone d'Oro, la squadra migliore, miglior attacco (77 gol), record di punti stagionale (95) e maggior volte punteggio TOP (10). Avrebbe dovuto mettersi in tasca tutti ma la terzultima difesa (ben 62 gol subiti!) gli ha portato via troppi punti. Eppure lo squadrone c'era eccome. Da Lukaku (arrivato a zero post-scambio) a Leao (40€), da Lookman (42€) a Reijnders (5€), da Orsolini (19€) a Gosens (22€). Poi Dimarco (20€), Theo Hernandez (24€), Dovbyk (37€, poi scambiato), Zaccagni (51€). Insomma uno squadrone che aveva ogni turno l'imbarazzo della scelta. Ma non aveva fatto i conti col calendario che gli ha dato spesso avversari che hanno fatto meglio di lui. In Coppa poi fuori in semifinale ai supplementari... Il voto, un 5, è perché alla fine squadrone di qua, squadrone di là ma il piatto piange e il saldo è negtivo...

SARI voto 4,5. La grandissima occasione sprecata. Chiude 4° nell'avulsa (3° pari merito sul campo) ma a due dalla fine era in testa e padrone del proprio destino. Le perde entrambe scivolando al 3° posto agganciato dal Kela col quale smezza i premi. Eppure... Col senno di poi avesse comprato Kolo Muani soffiandolo a Queriano, la A-TEAM avrebbe avuto qualche punto in più (e la SUPER VICKY qualcuno di meno...) e molto probabilmente avrebbe centrato il back-to-back bissando il successo dell'anno scorso. Squadra media, senza picchi e nemmeno senza abissi che perde Zapata (170€) a inizio anno e deve giocare con Krstovic (20cent) unica punta nel collaudato 4-5-1. Gran chiamata Nico Paz a 1€ ma anche Ederson a 15€ (anche se meno impattante rispetto alla stagione passata). Poi soliti mesterianti dal voto sicuro ma senza grossi picchi. In Coppa fuori al primo turno ai supplementari contro Metw. Insomma, gira che ti rigira stagione senza titoli e col saldo negativo ed è questo quello che resta ai posteri.

METW voto 4,5. Altro anno senza vittorie per Metw e sono già 12. Lotta (poco) per un premio ma galleggia sempre a metà del guado. Troppo forte per affondare e troppo scarsa per salire in classifica. Questa è la KISS ME LICIA che gioca l'ennesima stagione anonima nonostante un Kean (20cent) in grandissimo spolvero dopo due anni di nulla. Terzo per media (73,06) ma anche record negativo assoluto per lui (59). Come per Sari squadra media, senza picchi assoluti o negativi. Lautaro (180€) grossa delusione perché non ha mai inciso per quanto speso. Avesse speso meglio quella cifra forse forse... In Coppa passa il primo turno ai supplementari ma poi si arrende ai rigori dopo aver accarezzato il colpaccio ai danni di Queriano. Anche per lui: zeru tituli e saldo negativo. Ergo: voto insufficiente.

BOCHETA voto 4,5. Altro giro, altra insufficienza grave. La MAGNUM P.I. è uno degli ennesimi misteri del Fantacalcio: ultimo per media (69,96), peggio attacco (solo 42 gol) ma miglior difesa (50) che gli permette di non chiudere all'ultimo posto. Squadraccia zeppa di pacchi che vanno da Nico Gonzalez (60€) a Castellanos (41€), da Morata (62€ andatosene a gennaio) ad Osimhen (50€ via ad agosto). Le punte da una manciata di gol complessivi gli hanno prosciugato tutto il budget. E considerando che la strategia dell'Onorevole era quello di mettersi in rosa almeno due punte forti, ad agosto i buoi erano già scappati. Un 6° pessimo posto finale e un'uscita 2-1 ai quarti di Coppa. Male male male.

CRI voto 4. Malissimo pure la ARNOLD, inchiodata nei bassifondi e salvata solo dalla stagione iper-negativa del Pier. Quasi due mesi senza vincere una gara, fuori al primo turno di Coppa, mai in lotta per il podio ma nemmeno per un seed decente in Coppa. Insomma una Caporetto. Eppure tutto sommato, sulla carta, la rosa c'era. E invece tutti hanno deluso a cominciare da Koopmeiners (45€) nullo, Kvara (50€) che se ne va a gennaio e altri Euro sprecati per gente tipo Taremi (30€) o Conceicao (30€). Perfino Thuram (100€) era partito col botto ma poi non la metteva manco con le mani. Gira che ti gira i numeri dicono peggior difesa (72 gol), peggior differenza reti (-20) e maggior numero di “sfiga” (8). Per numeri, piazzamento e conti, anche Cri viene bocciato pesantemente.

PIER voto 3,5. La MIAMI VICE è stata per mesi in lotta per il prestigioso e ambito premio di: “Squadra peggiore di sempre del Fantacalcio a Rialto”. E fino a febbraio era pienamente in corsa con in più l'aggravante che il Pier, al solito, ha speso più di tutti (410€) sprecando budget iniziale o Euro sonanti per Vlahovic (127,80€), Lukaku (130€), Pinamonti (40€), Brescianini (39€), Loftus-Cheek (30€). Uniche luci nel buio sono stati De Gea a 1€ e McTominay a 10€. Stop. Ma il resto... Minor numero di vittorie (8), maggior numero di sconfitte (19), un abbonamento perenne all'8° posto e fuori dai giochi ancora in inverno pieno. Un sussulto di coscienza a primavera gli hanno “umanizzato” la stagione che da record negativo è diventata solo pessima. Ci penserà però il 4-0 preso ai quarti di Coppa a riportare giù di una tacca il giudizio finale.

martedì 3 giugno 2025

Conti finali 2024-2025

 

Ecco i conti finali per la stagione 2024-2025:


  • Queriano: 1° posto +1.048,85€, Coppa Rialo +250,00€, quota partecipazione e mercato -373,00€. Saldo: +925,85€

  • Bomber: 2° posto +572,10€, quota partecipazione e mercato -227,00€. Saldo: +345,10€

  • Kela: smezzo 3° posto +143,03€, smezzo bonus 4° posto +10,00€, Pallone d'Oro +80,00€, quota partecipazione e mercato -320,00€. Saldo: -86,97€

  • Sari: smezzo 3° posto +143,03€, smezzo bonus 4° posto +10,00€, quota partecipazione e mercato -198,00€. Saldo: -44,97€

  • Metw: saldo -242,00€

  • Bocheta: saldo -199,00€

  • Cri: saldo -268,00€

  • Pier: malus 8° posto -20,00€, quota partecipazione e mercato -410,00€. Saldo: -430,00€.

lunedì 26 maggio 2025

Finale Coppa Rialto 2025

 

Queriano, in ghingheri, festeggia la Coppa Rialto 2025!

Finita! Anche questa annata è in archivio con la SUPER VICKY che mette in bacheca anche la Coppa Rialto dopo il Campionato. Quindi "Double" per lui (evento che non accadeva da Bocheta 2017) e seconda Coppa Rialto portata a casa. Turno da 83,5 grazie al bonus portiere di Sommer (7,5), agli assist di Rrahmani (7,5) e Retegui (7,5) e alle reti di De Vrij (11), Saelemaekers (11,5) e Kolo Muani (9,5). Per la SUPERCAR poche speranze soprattutto dopo l'espulsione di Romagnoli (3) e dopo il 4 di Isaksen (4). Il bonus portiere di Svilar (7), gli assist di Solet (7) e Soulè (8) e il gol di Fazzini (11) non bastano nemmeno a scollinare oltre il "72" visto che il totale si ferma a 71,5 per il 3-1 finale. 

lunedì 19 maggio 2025

Finale di Coppa Rialto 2025

 


Ci siamo, capitolo finale della stagione: LA FINALE di Coppa Rialto 2025. Ultimo atto dell'anno tra Queriano e il Bomber, seed n.1 e n.2. Formazioni entro le 20.45 di venerdì 23 Maggio (doppio anticipo valido per lo scudetto di A) e formazioni da inviare entro le 18.45. La patita è: Queriano-Bomber. Questi sono i precedenti dell'anno: due vittorie sul campo per Queriano (4-2 e 2-0), una ai supplementari(1-1 ma 68 a 67,5) e poi due vittorie ai supplementari per il Bombe (1-1 e 70,5 a 71 e 2-2 77 a 77,5). Quindi leggero vantaggio per Queriano

Risultati Semifinali Coppa Rialto 2025

 

Orsolini della HAZZARD è il migliore del turno con un gol e un assist da 12 punti ma il Kela esce lo stesso dalla Coppa.

Queste sono le due Semifinali di Coppa Rialto:

Queriano-Metw 2-2 (72-72, Queriano passa ai rigori). Prima drammatica semifinale dove la SUPER VICKY batte la KISS ME LICIA solo ai calci di rigore. Un 72 pari che premia la squadra meglio posizionata in campionato (1^ contro 5^). La squadra di Queriano può contare sulle reti di Bisseck (10) e Retegui (10) ma paga salatissimo l'espulsione di Gimenez (3) che frena il totale bruciandogli una vittoria sul campo. Metw risponde con le reti di Maldini (9,5) e Kean (10), ha pure l'assist di De Roon (7,5) ma i votacci di Radu (3,5) e Idzes (4,5) bruciano punti preziosi che impattano il match sul 72 pari. Queriano vince ai rigori, approda alla Finale e culla il sogno del “Double”. Per Metw invece stagione da “zeru tituli”.

Kela-Bomber 2-2 (72,5-76,5, il Bomber passa ai supplementari). Semifinale numero due e altro dramma sportivo che si consuma. La HAZZARD chiude a 72,5 grazie al migliore del turno, Orsolini, che con un gol e un assist da 12, guida i suoi. Oltre a lui ci sono il gol di Vlahovic (9,5) e l'assist di Ndoye (7,5). Purtroppo per lui il 3,5 di Rui Patricio gli brucia punti preziosi. La SUPERCAR risponde con la rete di Piccoli (11), il bonus portiere di Caprile (7,5) e con gli assist di De Keteleare (7,5) e Soulè (7,5). Il 4,5 di Yeboah frena ill totale che comunque è un buonissimo 76,5 (TOP) che gli vale il passaggio aii supplementari. Quindi Bomber in Finale contro Queriano (1° contro 2°) e Kela a casa. Ironico che il Kela è uscito ai supplementari contro l'unico col punteggio più alto del suo. Fosse stato nell'altro lato del tabellone ora sarebbe in Finale...

La Finale quindi sarà: Queriano-Bomber.

martedì 13 maggio 2025

Formazioni Semifinali di Coppa Rialto 2025

 

La Madrina delle nostre semifinali di Coppa Rialto è Romina Malaspina (qui il suo Instagram), celebrità televisiva ed Influencer argentina. Follow rapido e via qua, concentrati che mancano due partite per archiviare la stagione. Formazioni entro le 15 di domenica 18 Maggio (tutte le partite in contemporanea) e mercato chiuso sempre domenica ma alle 13. Le nostre semifinali sono:

QUERIANO-METW. Sfida molto sentita quella della prima semifinale, ma precedenti stagionali che sorprendentemente sorridono alla KISS ME LICIA. Infatti tolto un 1-0 in favore della SUPER VICKY, il resto sono tutte vittorie per Metw: 2-0, 2-1, 4-2 e 2-1. Quindi bilancia che pende verso Queriano per quanto fatto in stagione a livello assoluto, ma se si deve guardare ai precedenti... Si dovrebbe puntare su Metw.

KELA-BOMBER. Se la semifinale numero uno pendeva da un lato, qua non ci sono dubbi: la SUPERCAR ha battuto cinque volte su cinque la HAZZAR. Solo una volta ai supplementari (3-3, 81,5 a 80,5) mentre le restanti quattro volte sul campo: 1-0 e triplo consecutivo 2-1. Riuscirà il Kela a sovvertire il pronostico o il Bomber farà filotto?


Risultati Quarti di Finale di Coppa 2025

 

Gimenez della SUPER VICKY di Queriano è il migliore del turno grazie alla sua doppietta da 14 punti.

Di seguito i risultati ufficiali del Quarti di Finale di Coppa Rialto:

QUERIANO-PIER 4-0. “Old Firm” a senso unico dove la SUPER VICKY asfalta la MIAMI VICE seppellendola sotto 4 reti. Turno TOP per la squadra di Queriano che può contare sul migliore del turno, Gimenez, che con la sua doppietta da 14 indirizza già il match. Oltre a lui ci sono le reti di Strefezza (11), Kolo Muani (9,5), Oristanio (10,5) e c'è anche il bonus portiere di Martinez (7,5). Bonus importanti che fanno chiudere il totale ad un ottimo 88. Per il Pier invece notte fonda. I votacci di Meret (3,5 causa autogol) e Kalulu (3 perché espulso) frenano sul nascere ogni velleità di rimonta e bruciano il doppio assist di McTominay (9), unico a salvarsi. Il pessimo finale da 65 è il punto e a capo della stagione del Pier. Ultimo e fuori al primo turno in Coppa. Annata da dimentica. Per Queriano invece continua il sogno “double”.

METW-SARI 1-1. Unica partita combattuta dei Quarti con la KISS ME LICIA che ha la meglio sulla HAZZARD solo ai supplementari. I gol di Lucca (9) e Cutrone (10) portano avanti Metw ma il -1 datogli da 4-5-1 di Sari fa chiudere il totale a 70,5 riaprendo il discorso qualificazione. Sari risponde col doppio assist di Nico Paz (8) e col gol di Krstovic (10). L'1,5 del 3-4-3 di Metw porta in vantaggio Sari ma il 4,5 di Loftus-Cheek e il 2 di Skorupski fanno chiudere il conto a 68,5. Pareggio ai regolamentari e Metw che avanza ai supplementari grazie al totale più alto dell'avversario. Sari fuori dalla Coppa e Metw che avanza in semifinale contro Queriano.

KELA-BOCHETA 2-1. “Derby di Via Garibaldi” che sorride alla HAZZARD che batte 2-1 la MAGNUM P.I.. La squadra dell'Onerevole si ferma a 68 col 4,5 di Nico Gonzalez che brucia gli assist di McKennie (7) e Suslov (6). Il Kela parte male col 4 di Beltran ma recupera alla grande con le ret di Orsolini (11), Lukaku (10) e Lookman (10,5) facendo chiudere il totale ad un ottimo 77,5 per il 2-1 finale. Bocheta out e Kela che affronterà il Bomber in semifinale.

CRI-BOMBER 1-2. Il 70 della ARNOLD non basta. Il 3,5 di Okoye e il 4,5 di Savona azzoppano il totale e bruciano la rete di Asslani (11) e l'assist di Adli (6,5). La SUPERCAR chiude a 77 nonostante il 4 di Svilar e il 4,5 di Piccoli. Gli assist di Soulè (7,5), De Keteleare (7) e Dallinga (7,5) e le reti di Raspadori (10) e Pulisic (gol e assist da 12,5) fanno impennare il totale fino all 2-1 finale. Cri fuori anche dalla Coppa e Bomber che passa in semifinale contro il Kela.

martedì 6 maggio 2025

Quarti di Finale di Coppa Rialto 2025


Tutto pronto per i Quarti di Finale di Coppa. Formazioni entro le 20.45 di venerdì 9 Maggio (anticipo Bologna-Milan) e mercato chiuso sempre venerdì ma alle 18.45. Ecco di seguito le nostre partite:

QUERIANO-PIER. Seed 1 contro seed 8, Davide contro Golia. La SUPER VICKY neo Campione, 2^ media stagionale contro l'ultimo classificato matematicamente da settimane, terzultimo per media. Però la MIAMI VICE è l'unica con un bilancio positivo contro la squadra che ha vinto lo scudetto: 2 vittorie sul campo per il Pier (2-1 e 2-0), una ai supplementari (2-2 ma 74 a 72,5) e 2 vittorie per Queriano (2-1 e 3-2). In più il Pier arriva da 4 vittorie consecutive e 7 risultati utili consecutivi, Queriano solo da 2 e nell'ultimo gironcino ha avuto il fiatone. Partita da tripla nonostante i 29 punti di distacco in campionato.

METW-SARI. Seed 5 contro seed 2. La A-TEAM delusa dall'epilogo dell'anno (da primo a terzo in coabitazione in due partite) contro la KISS ME LICIA fuori dai giochi da settimane. Annata deludente per entrambi. Metw però in vantaggio negli scontri diretti visto che ha vinto due volte sul campo (3-2 e 1-0), una volta ai supplementari dopo l'1-1 (70,5-67) una vittoria di Sari (1-0) e un pareggio 2-2 (73,5 pari). Quindi di poco ma la bilancia pende dal lato di Metw.

KELA-BOCHETA. Seed 3 contro seed 6. Il Kela che ha chiuso 3° all'ultimo respiro ma Pallone d'Oro, contro Bocheta, 6° da settimane e con nettamente la peggior media di tutte. Tutto qua? No, perché credo per la prima volta la HAZZARD ha vinto tutti i precedenti contro la MAGNUM P.I.. Tre volte sul campo (4-0, 3-0 e 2-0) e due ai supplementari (1-1 e 69 a 67,5 e 2-2 77,5 a 75). Quindi nettamente favorito il Kela per precedenti e media.

CRI-BOMBER. Seed 7 contro il seed 2. La ARNOLD, penultima in classifica, contro la SUPERCAR vice campione. Ma precedenti non così a senso unico come classifica vorrebbe visto che Cri ha due vittorie sul campo (doppio 3-2) mentre il Bomber ha una vittoria ai supplementari dopo lo 0-0 sul campo (65 contro 63,5) e due vittorie con doppio 2-1. Quindi precedenti leggermente verso il giudecchino.

Tabella Completa 35^ Giornata 2024-2025

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Bocheta (8 volte)

- Metw (7 volte)

- Pier (6 volte)

- Bomber (5 volte)

- Kela (5 volte)

- Cri (5 volte)

- Sari (3 volte)

- Queriano (2 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (8 volte)

- Bomber (7 volte)

- Queriano (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (2 volte)

- Kela (2 volte)


Alla 5^ Giornata Bocheta e il Bomber (TOP) hanno pareggiato 2-2 (72,5-75,5). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 12^ Giornata Sari (TOP) e il Kela hanno pareggiato 3-3 (83 a 81). Niente SFIGA per il Kela.

Alla 14^ Giornata il Kela (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 75). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 19^ Giornata il Pier (TOP) e Cri hanno pareggiato 2-2 (76 a 74). Niente SFIGA per Cri.

Alla 20^ Giornata il Bomber e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 63,5). Niente TURNO FACILE per loro.

Alla 23^ Giornata il Kela (TOP) e Metw hanno pareggiato 3-3 (83-82). Niente SFIGA per Metw.

Alla 29^ Gionata Metw (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 72). Niente SFIGA per Bocheta.