Eccoci alle tanto attese pagelle per la
stagione 2024-2025.
QUERIANO voto 8. Stagione da
incorniciare per la SUPER VICKY che piazza un “Double” che
mancava dal lontano 2017 (Bocheta) e sfiora il “Triplete”
piazzandosi al secondo posto nel Pallone d'Oro. Brividi a tre turni
dal termine quando la sospensione di trequarti di A causa morte del
Papa l'ha fatto scalare al 2° posto. Ma poi nelle ultime due curve
Queriano rimette a posto le cose e chiude in trionfo a +4 sul Bomber.
Maggior numero di vittorie (18), minor numero di sconfitte (10, pari
merito al Bomber), miglior differenza reti (+17) e seconda media più
alta (74,69). In Coppa si sbarazza facile del Pier (4-0), batte
soffrendo ai rigori Metw (2-2) e mette sotto il Bomber in finale
(3-1). Bene gli acquisti iniziali di Sommer (25€) e Saeleamaekers
(20cent). Pesca in attacco il jolly Retegui (95,30€) comprato
quando ancora stava al Genoa e se lo ritrova capocannoniere
all'Atalanta. Poi però mette mano a 5 su 8 in difesa e cambia 5
attaccanti su 6 comprando i titolari che gli mancavano dopo l'asta
iniziale. A gennaio aggiunge Kolo Muani (50€) e Gimenez (120€) e
i due a conti fatti gli hanno dato lo sprint a fine gennaio per
costruirsi il vantaggio decisivo in classifica. Anche perché ha
avuto un crollo in primavera ma il +10 accumulato gli ha dato il
margine giusto per vincere il campionato, seppur col brivido.
Ampiamente riscattato il 6° posto dell'anno scorso.
BOMBER voto 7. Alzi la mano chi ad
agosto scorso dava speranze da podio alla squadraccia (sulla carta)
del giudecchino. Nessuno vero? E invece zitta zitta la SUPECAR ha
chiuso 2^ in campionato e 2^ in Coppa, frutto di una difesa di ferro
(2^ con 51 reti subite) che l'hanno portato a “sole” 10 sconfitte
come la squadra campione. Solo che la media del Bomber era di appena
72,06 punti. Pochissimi! Dal mercato iniziale sono rimasti solo 7
elementi che sono l'ottimo Svilar (10€), de Keteleare (22€),
Pulisic (45€) e Soulè (45€), più Dallinga (20cent) e Piccoli
(1€). Il resto della rosa tutto cambiato più e più volte per un
totale di ben 36 movimenti di mercato. La strategia alla fine ha
comunque pagato perché è arrivato il podio e ha smezzato la Coppa
(che comunque sul campo avrebbe perso). E che gli vuoi dire? Bravo!
Da 7° a 2° è un gran bel salto.
KELA voto 5. Terzo con Sari con la
media migliore (75,93) che gli ha portato in dote il Pallone d'Oro,
la squadra migliore, miglior attacco (77 gol), record di punti
stagionale (95) e maggior volte punteggio TOP (10). Avrebbe dovuto
mettersi in tasca tutti ma la terzultima difesa (ben 62 gol subiti!)
gli ha portato via troppi punti. Eppure lo squadrone c'era eccome. Da
Lukaku (arrivato a zero post-scambio) a Leao (40€), da Lookman
(42€) a Reijnders (5€), da Orsolini (19€) a Gosens (22€). Poi
Dimarco (20€), Theo Hernandez (24€), Dovbyk (37€, poi
scambiato), Zaccagni (51€). Insomma uno squadrone che aveva ogni
turno l'imbarazzo della scelta. Ma non aveva fatto i conti col
calendario che gli ha dato spesso avversari che hanno fatto meglio di
lui. In Coppa poi fuori in semifinale ai supplementari... Il voto, un
5, è perché alla fine squadrone di qua, squadrone di là ma il
piatto piange e il saldo è negtivo...
SARI voto 4,5. La grandissima occasione
sprecata. Chiude 4° nell'avulsa (3° pari merito sul campo) ma a due
dalla fine era in testa e padrone del proprio destino. Le perde
entrambe scivolando al 3° posto agganciato dal Kela col quale smezza
i premi. Eppure... Col senno di poi avesse comprato Kolo Muani
soffiandolo a Queriano, la A-TEAM avrebbe avuto qualche punto in più
(e la SUPER VICKY qualcuno di meno...) e molto probabilmente avrebbe
centrato il back-to-back bissando il successo dell'anno scorso.
Squadra media, senza picchi e nemmeno senza abissi che perde Zapata
(170€) a inizio anno e deve giocare con Krstovic (20cent) unica
punta nel collaudato 4-5-1. Gran chiamata Nico Paz a 1€ ma anche
Ederson a 15€ (anche se meno impattante rispetto alla stagione
passata). Poi soliti mesterianti dal voto sicuro ma senza grossi
picchi. In Coppa fuori al primo turno ai supplementari contro Metw.
Insomma, gira che ti rigira stagione senza titoli e col saldo
negativo ed è questo quello che resta ai posteri.
METW voto 4,5. Altro anno senza
vittorie per Metw e sono già 12. Lotta (poco) per un premio ma
galleggia sempre a metà del guado. Troppo forte per affondare e
troppo scarsa per salire in classifica. Questa è la KISS ME LICIA
che gioca l'ennesima stagione anonima nonostante un Kean (20cent) in
grandissimo spolvero dopo due anni di nulla. Terzo per media (73,06)
ma anche record negativo assoluto per lui (59). Come per Sari squadra
media, senza picchi assoluti o negativi. Lautaro (180€) grossa
delusione perché non ha mai inciso per quanto speso. Avesse speso
meglio quella cifra forse forse... In Coppa passa il primo turno ai
supplementari ma poi si arrende ai rigori dopo aver accarezzato il
colpaccio ai danni di Queriano. Anche per lui: zeru tituli e saldo
negativo. Ergo: voto insufficiente.
BOCHETA voto 4,5. Altro giro, altra
insufficienza grave. La MAGNUM P.I. è uno degli ennesimi misteri del
Fantacalcio: ultimo per media (69,96), peggio attacco (solo 42 gol)
ma miglior difesa (50) che gli permette di non chiudere all'ultimo
posto. Squadraccia zeppa di pacchi che vanno da Nico Gonzalez (60€)
a Castellanos (41€), da Morata (62€ andatosene a gennaio) ad
Osimhen (50€ via ad agosto). Le punte da una manciata di gol
complessivi gli hanno prosciugato tutto il budget. E considerando che
la strategia dell'Onorevole era quello di mettersi in rosa almeno due
punte forti, ad agosto i buoi erano già scappati. Un 6° pessimo
posto finale e un'uscita 2-1 ai quarti di Coppa. Male male male.
CRI voto 4. Malissimo pure la ARNOLD,
inchiodata nei bassifondi e salvata solo dalla stagione iper-negativa
del Pier. Quasi due mesi senza vincere una gara, fuori al primo turno
di Coppa, mai in lotta per il podio ma nemmeno per un seed decente in
Coppa. Insomma una Caporetto. Eppure tutto sommato, sulla carta, la
rosa c'era. E invece tutti hanno deluso a cominciare da Koopmeiners
(45€) nullo, Kvara (50€) che se ne va a gennaio e altri Euro
sprecati per gente tipo Taremi (30€) o Conceicao (30€). Perfino
Thuram (100€) era partito col botto ma poi non la metteva manco con
le mani. Gira che ti gira i numeri dicono peggior difesa (72 gol),
peggior differenza reti (-20) e maggior numero di “sfiga” (8).
Per numeri, piazzamento e conti, anche Cri viene bocciato
pesantemente.
PIER voto 3,5. La MIAMI VICE è stata
per mesi in lotta per il prestigioso e ambito premio di: “Squadra
peggiore di sempre del Fantacalcio a Rialto”. E fino a febbraio era
pienamente in corsa con in più l'aggravante che il Pier, al solito,
ha speso più di tutti (410€) sprecando budget iniziale o Euro
sonanti per Vlahovic (127,80€), Lukaku (130€), Pinamonti (40€),
Brescianini (39€), Loftus-Cheek (30€). Uniche luci nel buio sono
stati De Gea a 1€ e McTominay a 10€. Stop. Ma il resto... Minor
numero di vittorie (8), maggior numero di sconfitte (19), un
abbonamento perenne all'8° posto e fuori dai giochi ancora in
inverno pieno. Un sussulto di coscienza a primavera gli hanno
“umanizzato” la stagione che da record negativo è diventata solo
pessima. Ci penserà però il 4-0 preso ai quarti di Coppa a
riportare giù di una tacca il giudizio finale.