martedì 17 giugno 2025

Pagelle finali 2024-2025

 

Eccoci alle tanto attese pagelle per la stagione 2024-2025.

QUERIANO voto 8. Stagione da incorniciare per la SUPER VICKY che piazza un “Double” che mancava dal lontano 2017 (Bocheta) e sfiora il “Triplete” piazzandosi al secondo posto nel Pallone d'Oro. Brividi a tre turni dal termine quando la sospensione di trequarti di A causa morte del Papa l'ha fatto scalare al 2° posto. Ma poi nelle ultime due curve Queriano rimette a posto le cose e chiude in trionfo a +4 sul Bomber. Maggior numero di vittorie (18), minor numero di sconfitte (10, pari merito al Bomber), miglior differenza reti (+17) e seconda media più alta (74,69). In Coppa si sbarazza facile del Pier (4-0), batte soffrendo ai rigori Metw (2-2) e mette sotto il Bomber in finale (3-1). Bene gli acquisti iniziali di Sommer (25€) e Saeleamaekers (20cent). Pesca in attacco il jolly Retegui (95,30€) comprato quando ancora stava al Genoa e se lo ritrova capocannoniere all'Atalanta. Poi però mette mano a 5 su 8 in difesa e cambia 5 attaccanti su 6 comprando i titolari che gli mancavano dopo l'asta iniziale. A gennaio aggiunge Kolo Muani (50€) e Gimenez (120€) e i due a conti fatti gli hanno dato lo sprint a fine gennaio per costruirsi il vantaggio decisivo in classifica. Anche perché ha avuto un crollo in primavera ma il +10 accumulato gli ha dato il margine giusto per vincere il campionato, seppur col brivido. Ampiamente riscattato il 6° posto dell'anno scorso.

BOMBER voto 7. Alzi la mano chi ad agosto scorso dava speranze da podio alla squadraccia (sulla carta) del giudecchino. Nessuno vero? E invece zitta zitta la SUPECAR ha chiuso 2^ in campionato e 2^ in Coppa, frutto di una difesa di ferro (2^ con 51 reti subite) che l'hanno portato a “sole” 10 sconfitte come la squadra campione. Solo che la media del Bomber era di appena 72,06 punti. Pochissimi! Dal mercato iniziale sono rimasti solo 7 elementi che sono l'ottimo Svilar (10€), de Keteleare (22€), Pulisic (45€) e Soulè (45€), più Dallinga (20cent) e Piccoli (1€). Il resto della rosa tutto cambiato più e più volte per un totale di ben 36 movimenti di mercato. La strategia alla fine ha comunque pagato perché è arrivato il podio e ha smezzato la Coppa (che comunque sul campo avrebbe perso). E che gli vuoi dire? Bravo! Da 7° a 2° è un gran bel salto.

KELA voto 5. Terzo con Sari con la media migliore (75,93) che gli ha portato in dote il Pallone d'Oro, la squadra migliore, miglior attacco (77 gol), record di punti stagionale (95) e maggior volte punteggio TOP (10). Avrebbe dovuto mettersi in tasca tutti ma la terzultima difesa (ben 62 gol subiti!) gli ha portato via troppi punti. Eppure lo squadrone c'era eccome. Da Lukaku (arrivato a zero post-scambio) a Leao (40€), da Lookman (42€) a Reijnders (5€), da Orsolini (19€) a Gosens (22€). Poi Dimarco (20€), Theo Hernandez (24€), Dovbyk (37€, poi scambiato), Zaccagni (51€). Insomma uno squadrone che aveva ogni turno l'imbarazzo della scelta. Ma non aveva fatto i conti col calendario che gli ha dato spesso avversari che hanno fatto meglio di lui. In Coppa poi fuori in semifinale ai supplementari... Il voto, un 5, è perché alla fine squadrone di qua, squadrone di là ma il piatto piange e il saldo è negtivo...

SARI voto 4,5. La grandissima occasione sprecata. Chiude 4° nell'avulsa (3° pari merito sul campo) ma a due dalla fine era in testa e padrone del proprio destino. Le perde entrambe scivolando al 3° posto agganciato dal Kela col quale smezza i premi. Eppure... Col senno di poi avesse comprato Kolo Muani soffiandolo a Queriano, la A-TEAM avrebbe avuto qualche punto in più (e la SUPER VICKY qualcuno di meno...) e molto probabilmente avrebbe centrato il back-to-back bissando il successo dell'anno scorso. Squadra media, senza picchi e nemmeno senza abissi che perde Zapata (170€) a inizio anno e deve giocare con Krstovic (20cent) unica punta nel collaudato 4-5-1. Gran chiamata Nico Paz a 1€ ma anche Ederson a 15€ (anche se meno impattante rispetto alla stagione passata). Poi soliti mesterianti dal voto sicuro ma senza grossi picchi. In Coppa fuori al primo turno ai supplementari contro Metw. Insomma, gira che ti rigira stagione senza titoli e col saldo negativo ed è questo quello che resta ai posteri.

METW voto 4,5. Altro anno senza vittorie per Metw e sono già 12. Lotta (poco) per un premio ma galleggia sempre a metà del guado. Troppo forte per affondare e troppo scarsa per salire in classifica. Questa è la KISS ME LICIA che gioca l'ennesima stagione anonima nonostante un Kean (20cent) in grandissimo spolvero dopo due anni di nulla. Terzo per media (73,06) ma anche record negativo assoluto per lui (59). Come per Sari squadra media, senza picchi assoluti o negativi. Lautaro (180€) grossa delusione perché non ha mai inciso per quanto speso. Avesse speso meglio quella cifra forse forse... In Coppa passa il primo turno ai supplementari ma poi si arrende ai rigori dopo aver accarezzato il colpaccio ai danni di Queriano. Anche per lui: zeru tituli e saldo negativo. Ergo: voto insufficiente.

BOCHETA voto 4,5. Altro giro, altra insufficienza grave. La MAGNUM P.I. è uno degli ennesimi misteri del Fantacalcio: ultimo per media (69,96), peggio attacco (solo 42 gol) ma miglior difesa (50) che gli permette di non chiudere all'ultimo posto. Squadraccia zeppa di pacchi che vanno da Nico Gonzalez (60€) a Castellanos (41€), da Morata (62€ andatosene a gennaio) ad Osimhen (50€ via ad agosto). Le punte da una manciata di gol complessivi gli hanno prosciugato tutto il budget. E considerando che la strategia dell'Onorevole era quello di mettersi in rosa almeno due punte forti, ad agosto i buoi erano già scappati. Un 6° pessimo posto finale e un'uscita 2-1 ai quarti di Coppa. Male male male.

CRI voto 4. Malissimo pure la ARNOLD, inchiodata nei bassifondi e salvata solo dalla stagione iper-negativa del Pier. Quasi due mesi senza vincere una gara, fuori al primo turno di Coppa, mai in lotta per il podio ma nemmeno per un seed decente in Coppa. Insomma una Caporetto. Eppure tutto sommato, sulla carta, la rosa c'era. E invece tutti hanno deluso a cominciare da Koopmeiners (45€) nullo, Kvara (50€) che se ne va a gennaio e altri Euro sprecati per gente tipo Taremi (30€) o Conceicao (30€). Perfino Thuram (100€) era partito col botto ma poi non la metteva manco con le mani. Gira che ti gira i numeri dicono peggior difesa (72 gol), peggior differenza reti (-20) e maggior numero di “sfiga” (8). Per numeri, piazzamento e conti, anche Cri viene bocciato pesantemente.

PIER voto 3,5. La MIAMI VICE è stata per mesi in lotta per il prestigioso e ambito premio di: “Squadra peggiore di sempre del Fantacalcio a Rialto”. E fino a febbraio era pienamente in corsa con in più l'aggravante che il Pier, al solito, ha speso più di tutti (410€) sprecando budget iniziale o Euro sonanti per Vlahovic (127,80€), Lukaku (130€), Pinamonti (40€), Brescianini (39€), Loftus-Cheek (30€). Uniche luci nel buio sono stati De Gea a 1€ e McTominay a 10€. Stop. Ma il resto... Minor numero di vittorie (8), maggior numero di sconfitte (19), un abbonamento perenne all'8° posto e fuori dai giochi ancora in inverno pieno. Un sussulto di coscienza a primavera gli hanno “umanizzato” la stagione che da record negativo è diventata solo pessima. Ci penserà però il 4-0 preso ai quarti di Coppa a riportare giù di una tacca il giudizio finale.

martedì 3 giugno 2025

Conti finali 2024-2025

 

Ecco i conti finali per la stagione 2024-2025:


  • Queriano: 1° posto +1.048,85€, Coppa Rialo +250,00€, quota partecipazione e mercato -373,00€. Saldo: +925,85€

  • Bomber: 2° posto +572,10€, quota partecipazione e mercato -227,00€. Saldo: +345,10€

  • Kela: smezzo 3° posto +143,03€, smezzo bonus 4° posto +10,00€, Pallone d'Oro +80,00€, quota partecipazione e mercato -320,00€. Saldo: -86,97€

  • Sari: smezzo 3° posto +143,03€, smezzo bonus 4° posto +10,00€, quota partecipazione e mercato -198,00€. Saldo: -44,97€

  • Metw: saldo -242,00€

  • Bocheta: saldo -199,00€

  • Cri: saldo -268,00€

  • Pier: malus 8° posto -20,00€, quota partecipazione e mercato -410,00€. Saldo: -430,00€.

lunedì 26 maggio 2025

Finale Coppa Rialto 2025

 

Queriano, in ghingheri, festeggia la Coppa Rialto 2025!

Finita! Anche questa annata è in archivio con la SUPER VICKY che mette in bacheca anche la Coppa Rialto dopo il Campionato. Quindi "Double" per lui (evento che non accadeva da Bocheta 2017) e seconda Coppa Rialto portata a casa. Turno da 83,5 grazie al bonus portiere di Sommer (7,5), agli assist di Rrahmani (7,5) e Retegui (7,5) e alle reti di De Vrij (11), Saelemaekers (11,5) e Kolo Muani (9,5). Per la SUPERCAR poche speranze soprattutto dopo l'espulsione di Romagnoli (3) e dopo il 4 di Isaksen (4). Il bonus portiere di Svilar (7), gli assist di Solet (7) e Soulè (8) e il gol di Fazzini (11) non bastano nemmeno a scollinare oltre il "72" visto che il totale si ferma a 71,5 per il 3-1 finale. 

lunedì 19 maggio 2025

Finale di Coppa Rialto 2025

 


Ci siamo, capitolo finale della stagione: LA FINALE di Coppa Rialto 2025. Ultimo atto dell'anno tra Queriano e il Bomber, seed n.1 e n.2. Formazioni entro le 20.45 di venerdì 23 Maggio (doppio anticipo valido per lo scudetto di A) e formazioni da inviare entro le 18.45. La patita è: Queriano-Bomber. Questi sono i precedenti dell'anno: due vittorie sul campo per Queriano (4-2 e 2-0), una ai supplementari(1-1 ma 68 a 67,5) e poi due vittorie ai supplementari per il Bombe (1-1 e 70,5 a 71 e 2-2 77 a 77,5). Quindi leggero vantaggio per Queriano

Risultati Semifinali Coppa Rialto 2025

 

Orsolini della HAZZARD è il migliore del turno con un gol e un assist da 12 punti ma il Kela esce lo stesso dalla Coppa.

Queste sono le due Semifinali di Coppa Rialto:

Queriano-Metw 2-2 (72-72, Queriano passa ai rigori). Prima drammatica semifinale dove la SUPER VICKY batte la KISS ME LICIA solo ai calci di rigore. Un 72 pari che premia la squadra meglio posizionata in campionato (1^ contro 5^). La squadra di Queriano può contare sulle reti di Bisseck (10) e Retegui (10) ma paga salatissimo l'espulsione di Gimenez (3) che frena il totale bruciandogli una vittoria sul campo. Metw risponde con le reti di Maldini (9,5) e Kean (10), ha pure l'assist di De Roon (7,5) ma i votacci di Radu (3,5) e Idzes (4,5) bruciano punti preziosi che impattano il match sul 72 pari. Queriano vince ai rigori, approda alla Finale e culla il sogno del “Double”. Per Metw invece stagione da “zeru tituli”.

Kela-Bomber 2-2 (72,5-76,5, il Bomber passa ai supplementari). Semifinale numero due e altro dramma sportivo che si consuma. La HAZZARD chiude a 72,5 grazie al migliore del turno, Orsolini, che con un gol e un assist da 12, guida i suoi. Oltre a lui ci sono il gol di Vlahovic (9,5) e l'assist di Ndoye (7,5). Purtroppo per lui il 3,5 di Rui Patricio gli brucia punti preziosi. La SUPERCAR risponde con la rete di Piccoli (11), il bonus portiere di Caprile (7,5) e con gli assist di De Keteleare (7,5) e Soulè (7,5). Il 4,5 di Yeboah frena ill totale che comunque è un buonissimo 76,5 (TOP) che gli vale il passaggio aii supplementari. Quindi Bomber in Finale contro Queriano (1° contro 2°) e Kela a casa. Ironico che il Kela è uscito ai supplementari contro l'unico col punteggio più alto del suo. Fosse stato nell'altro lato del tabellone ora sarebbe in Finale...

La Finale quindi sarà: Queriano-Bomber.

martedì 13 maggio 2025

Formazioni Semifinali di Coppa Rialto 2025

 

La Madrina delle nostre semifinali di Coppa Rialto è Romina Malaspina (qui il suo Instagram), celebrità televisiva ed Influencer argentina. Follow rapido e via qua, concentrati che mancano due partite per archiviare la stagione. Formazioni entro le 15 di domenica 18 Maggio (tutte le partite in contemporanea) e mercato chiuso sempre domenica ma alle 13. Le nostre semifinali sono:

QUERIANO-METW. Sfida molto sentita quella della prima semifinale, ma precedenti stagionali che sorprendentemente sorridono alla KISS ME LICIA. Infatti tolto un 1-0 in favore della SUPER VICKY, il resto sono tutte vittorie per Metw: 2-0, 2-1, 4-2 e 2-1. Quindi bilancia che pende verso Queriano per quanto fatto in stagione a livello assoluto, ma se si deve guardare ai precedenti... Si dovrebbe puntare su Metw.

KELA-BOMBER. Se la semifinale numero uno pendeva da un lato, qua non ci sono dubbi: la SUPERCAR ha battuto cinque volte su cinque la HAZZAR. Solo una volta ai supplementari (3-3, 81,5 a 80,5) mentre le restanti quattro volte sul campo: 1-0 e triplo consecutivo 2-1. Riuscirà il Kela a sovvertire il pronostico o il Bomber farà filotto?


Risultati Quarti di Finale di Coppa 2025

 

Gimenez della SUPER VICKY di Queriano è il migliore del turno grazie alla sua doppietta da 14 punti.

Di seguito i risultati ufficiali del Quarti di Finale di Coppa Rialto:

QUERIANO-PIER 4-0. “Old Firm” a senso unico dove la SUPER VICKY asfalta la MIAMI VICE seppellendola sotto 4 reti. Turno TOP per la squadra di Queriano che può contare sul migliore del turno, Gimenez, che con la sua doppietta da 14 indirizza già il match. Oltre a lui ci sono le reti di Strefezza (11), Kolo Muani (9,5), Oristanio (10,5) e c'è anche il bonus portiere di Martinez (7,5). Bonus importanti che fanno chiudere il totale ad un ottimo 88. Per il Pier invece notte fonda. I votacci di Meret (3,5 causa autogol) e Kalulu (3 perché espulso) frenano sul nascere ogni velleità di rimonta e bruciano il doppio assist di McTominay (9), unico a salvarsi. Il pessimo finale da 65 è il punto e a capo della stagione del Pier. Ultimo e fuori al primo turno in Coppa. Annata da dimentica. Per Queriano invece continua il sogno “double”.

METW-SARI 1-1. Unica partita combattuta dei Quarti con la KISS ME LICIA che ha la meglio sulla HAZZARD solo ai supplementari. I gol di Lucca (9) e Cutrone (10) portano avanti Metw ma il -1 datogli da 4-5-1 di Sari fa chiudere il totale a 70,5 riaprendo il discorso qualificazione. Sari risponde col doppio assist di Nico Paz (8) e col gol di Krstovic (10). L'1,5 del 3-4-3 di Metw porta in vantaggio Sari ma il 4,5 di Loftus-Cheek e il 2 di Skorupski fanno chiudere il conto a 68,5. Pareggio ai regolamentari e Metw che avanza ai supplementari grazie al totale più alto dell'avversario. Sari fuori dalla Coppa e Metw che avanza in semifinale contro Queriano.

KELA-BOCHETA 2-1. “Derby di Via Garibaldi” che sorride alla HAZZARD che batte 2-1 la MAGNUM P.I.. La squadra dell'Onerevole si ferma a 68 col 4,5 di Nico Gonzalez che brucia gli assist di McKennie (7) e Suslov (6). Il Kela parte male col 4 di Beltran ma recupera alla grande con le ret di Orsolini (11), Lukaku (10) e Lookman (10,5) facendo chiudere il totale ad un ottimo 77,5 per il 2-1 finale. Bocheta out e Kela che affronterà il Bomber in semifinale.

CRI-BOMBER 1-2. Il 70 della ARNOLD non basta. Il 3,5 di Okoye e il 4,5 di Savona azzoppano il totale e bruciano la rete di Asslani (11) e l'assist di Adli (6,5). La SUPERCAR chiude a 77 nonostante il 4 di Svilar e il 4,5 di Piccoli. Gli assist di Soulè (7,5), De Keteleare (7) e Dallinga (7,5) e le reti di Raspadori (10) e Pulisic (gol e assist da 12,5) fanno impennare il totale fino all 2-1 finale. Cri fuori anche dalla Coppa e Bomber che passa in semifinale contro il Kela.

martedì 6 maggio 2025

Quarti di Finale di Coppa Rialto 2025


Tutto pronto per i Quarti di Finale di Coppa. Formazioni entro le 20.45 di venerdì 9 Maggio (anticipo Bologna-Milan) e mercato chiuso sempre venerdì ma alle 18.45. Ecco di seguito le nostre partite:

QUERIANO-PIER. Seed 1 contro seed 8, Davide contro Golia. La SUPER VICKY neo Campione, 2^ media stagionale contro l'ultimo classificato matematicamente da settimane, terzultimo per media. Però la MIAMI VICE è l'unica con un bilancio positivo contro la squadra che ha vinto lo scudetto: 2 vittorie sul campo per il Pier (2-1 e 2-0), una ai supplementari (2-2 ma 74 a 72,5) e 2 vittorie per Queriano (2-1 e 3-2). In più il Pier arriva da 4 vittorie consecutive e 7 risultati utili consecutivi, Queriano solo da 2 e nell'ultimo gironcino ha avuto il fiatone. Partita da tripla nonostante i 29 punti di distacco in campionato.

METW-SARI. Seed 5 contro seed 2. La A-TEAM delusa dall'epilogo dell'anno (da primo a terzo in coabitazione in due partite) contro la KISS ME LICIA fuori dai giochi da settimane. Annata deludente per entrambi. Metw però in vantaggio negli scontri diretti visto che ha vinto due volte sul campo (3-2 e 1-0), una volta ai supplementari dopo l'1-1 (70,5-67) una vittoria di Sari (1-0) e un pareggio 2-2 (73,5 pari). Quindi di poco ma la bilancia pende dal lato di Metw.

KELA-BOCHETA. Seed 3 contro seed 6. Il Kela che ha chiuso 3° all'ultimo respiro ma Pallone d'Oro, contro Bocheta, 6° da settimane e con nettamente la peggior media di tutte. Tutto qua? No, perché credo per la prima volta la HAZZARD ha vinto tutti i precedenti contro la MAGNUM P.I.. Tre volte sul campo (4-0, 3-0 e 2-0) e due ai supplementari (1-1 e 69 a 67,5 e 2-2 77,5 a 75). Quindi nettamente favorito il Kela per precedenti e media.

CRI-BOMBER. Seed 7 contro il seed 2. La ARNOLD, penultima in classifica, contro la SUPERCAR vice campione. Ma precedenti non così a senso unico come classifica vorrebbe visto che Cri ha due vittorie sul campo (doppio 3-2) mentre il Bomber ha una vittoria ai supplementari dopo lo 0-0 sul campo (65 contro 63,5) e due vittorie con doppio 2-1. Quindi precedenti leggermente verso il giudecchino.

Tabella Completa 35^ Giornata 2024-2025

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Bocheta (8 volte)

- Metw (7 volte)

- Pier (6 volte)

- Bomber (5 volte)

- Kela (5 volte)

- Cri (5 volte)

- Sari (3 volte)

- Queriano (2 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (8 volte)

- Bomber (7 volte)

- Queriano (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (2 volte)

- Kela (2 volte)


Alla 5^ Giornata Bocheta e il Bomber (TOP) hanno pareggiato 2-2 (72,5-75,5). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 12^ Giornata Sari (TOP) e il Kela hanno pareggiato 3-3 (83 a 81). Niente SFIGA per il Kela.

Alla 14^ Giornata il Kela (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 75). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 19^ Giornata il Pier (TOP) e Cri hanno pareggiato 2-2 (76 a 74). Niente SFIGA per Cri.

Alla 20^ Giornata il Bomber e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 63,5). Niente TURNO FACILE per loro.

Alla 23^ Giornata il Kela (TOP) e Metw hanno pareggiato 3-3 (83-82). Niente SFIGA per Metw.

Alla 29^ Gionata Metw (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 72). Niente SFIGA per Bocheta.

Risultati Ufficiali 35^ Giornata 2024-2025

 

Finita! Queriano festeggia il suo 4° Scudetto.

Dopo la grande paura di 15 giorni fa, le polemiche legate ai rinvii (ininfluenti alla fine visto che i risultati non sarebbero cambiati), le ultime partite molto al di sotto delle aspettative, nell'ultimo turno Queriano batte 2-0 Cri nel “Derby dei Salesiani”, rende ininfluente il risultato di Sari, e si cuce sul petto lo Scudetto numero 4. Turno facile per la SUPER VICKY che chiude a 76,5 col solo Casadei (4,5) che gioca male, ma il resto della squadra recupera il votaccio. Martinez (7) ha il bonus portiere, Gimenez piazza un assist (7,5), Retegui due (9) e Strefezza (11) segna il gol scudetto. Per la ARNOLD è notte fonda... Chiude a quota 62, con una media nettamente insufficiente, senza alcun bonus e mettendo in fila la 7^ sconfitta consecutiva (19^ stagionale, raggiungendo il Pier in cima allo schifo). Un ultimo gironcino totalmente da dimenticare per Cri che ha chiuso al 7° posto e andrà contro il Bomber, 2°. Per Queriano Scudetto all'ultimo respiro, seed n.1 in Coppa che gli riserva un “Old Firm” nei quarti, e non è una bella notizia perché il Pier è stato la sua bestia nera quest'anno.


Come detto, al 2° posto chiude quasi inaspettatamente il Bomber che approfitta della seconda sconfitta consecutiva di Sari, batte Metw 3-2 nel “Derby di Sant'Agnese” e si prende di slancio la piazza d'onore, Turno TOP per la SUPERCAR che chiude a 78 grazie alla doppietta del migliore del turno, De Keteleare (15) a cui si uniscono il bonus portiere di Svilar (9) e il gol di Raspadori (10). La KISS ME LICIA invece si ferma a “solo” 73 punti col gol di Dia (10) unico bonus. Quindi per il giudecchino seed n.2 e Cri nei quarti di Coppa. Mentre per Metw, che già era matematicamente quinto ci sarà Sari che chiude al 3° posto ma scala al 4° per via dell'avulsa.

Al terzo posto chiudono il Kela e Sari, l'inossidabile duo, che si smezzeranno il terzo premio e il bonus da 20€. Ma come molte altre volte in stagione, è il Kela quello avanti nell'avulsa. Per lui un secco 2-0 contro Bocheta nel “Derby di Via Garibaldi”. Turno da 77 per la HAZZARD grazie al bonus portiere di Carnesecchi (9) e alle reti di Leao (10) e Lookman (9,5). Per la MAGNUM P.I. invece giornata da 65,5 col 4,5 di Golchidze che brucia l'assist di Shumurodov (7,5) ma col totale che non arriva nemmeno al gol della bandiera. Comunque l'Onorevole era matematicamente 6° da qualche turno e significa nuovo “Derby di Via Garibaldi” ai Quarti di Coppa. Per il Kela però, oltre al 3° posto c'è anche il PALLONE D'ORO. Premio che era già nell'aria da qualche turno ma ora è ufficiale ed è il 2° in bacheca per il Kela (2.657,50 punti, media 75,93, la 5^ all-time).

Ultima partita del turno è il “Derby dell'Alvisiana” col Pier che batte Sari 2-1 e gli frega il secondo posto. Turno da 73 per la MIAMI VICE grazie al bonus portiere di Meret (7) e alle reti di Thuram (11) e Dovbyk (9), Per la A-TEAM invece il 4 di Skorupsky e il 4,5 di Pellegrini azzoppano lla squadra già in partenza. I due assist di Pasalic (7) e Cambiaso (7,5) e il gol dalla panchina di Zortea (10,5) fanno chiudere il totale a 70 che non basta nemmeno per il pareggio. Purtroppo per Sari, che era in testa fino a 15 giorni fa, le due ultime sconfitte consecutive gli costano lo scudetto e il doppio sorpasso di Queriano e del Bomber, tanto che chiude al 3° posto raggiunto dal Kela con cui smezzerà il terzo premio e il bonus da 20€. E per l'avulsa chiude col seed n.4 e affronterà Metw nei Quarti di Coppa. Il Pier invece (già da settimane col seed n.8) 5 vittorie e 2 pareggi nell'ultimo gironcino, e sfida a Queriano, neo-Campione.

Questi sono i risultati ufficiali: Sari-Pier 1-2 / Kela-Bocheta 2-0 / Queriano-Cri 2-0 / Bomber-Metw 3-2.


martedì 29 aprile 2025

Formazioni 35^ Giornata 2024-2025 - 5° DERBY DAY

 


Ci siamo. Ultima Giornata, 35° turno, 5° DERBY DAY stagionale. Madrina italiana, come tradizione vuole. A sto giro tocca a Sara (qui il suo Instagram, con tutti i suoi link), ragazza del '98 e sexy barista (e non solo...). Poi testa qua che si lotta per il primo posto, per il podio e per il miglior seed possibile in Coppa. Formazioni entro le 20.45 di venerdì 2 Maggio (anticipo Torino-Venezia) e mercato chiuso sempre venerdì ma alle 18.45. Le nostre partite sono: Sari-Pier / Kela-Bocheta / Queriano-Cri / Bomber-Metw.

Tabella Completa 34^ Giornata 2024-2025

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Metw (7 volte)

- Bocheta (7 volte)

- Pier (6 volte)

- Bomber (5 volte)

- Kela (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Sari (3 volte)

- Queriano (2 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (8 volte)

- Bomber (7 volte)

- Queriano (5 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (2 volte)

- Kela (1 volta)


Alla 5^ Giornata Bocheta e il Bomber (TOP) hanno pareggiato 2-2 (72,5-75,5). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 12^ Giornata Sari (TOP) e il Kela hanno pareggiato 3-3 (83 a 81). Niente SFIGA per il Kela.

Alla 14^ Giornata il Kela (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 75). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 19^ Giornata il Pier (TOP) e Cri hanno pareggiato 2-2 (76 a 74). Niente SFIGA per Cri.

Alla 20^ Giornata il Bomber e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 63,5). Niente TURNO FACILE per loro.

Alla 23^ Giornata il Kela (TOP) e Metw hanno pareggiato 3-3 (83-82). Niente SFIGA per Metw.

Alla 29^ Gionata Metw (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 72). Niente SFIGA per Bocheta.

Risultati Ufficiali 34^ Giornata 2024-2025

 

McTominay della MIAMI VICE con una doppietta da 16 punti regala la vittoria al Pier.

Sari, neo-Capolista, aveva il primo match point stagionale. E invece non solo non lo sfrutta, ma perde male contro Metw (1-0) e si fa superare dal recidivo Queriano che supera Bocheta (2-0) e si riporta in testa all'ultima curva. Campionato spettacolare che si risolverà all'ultima giornata, nel DERBY DAY con un duello a distanza tra Sari e Queriano (Bomber e Kela fuori dai giochi per la vittoria). Ma andiamo con ordine e cominciamo dal “turno facile” della SUPER VICKY che batte 2-0 la MAGNUM P.I.. Giornata pessima per l'Onorevole che chiude a 65,5 col bonus portiere di Maignan (7,5) e l'assist di Shomourodov (7) ma che non bastano nemmeno per il gol della bandiera. Queriano non si lascia scappare l'occasione e grazie alle reti di Strefezza (11), Retegui (9,5) e Kolo Muani (9,5) chiude a 77 per il 2-0. I tre punti, pesantissimi, permetto a Queriano di tornare in vetta e di mettere 2 punti di margine sul 2° posto. Domenica prossima nel “Derby Day” contro Cri gli basterà fare come Sari per portare a casa il titolo. Se poi Sari perdesse contro il Pier la partita di Queriano sarebbe ininfluente. Bocheta invece chiude la sua stagione matematicamente al 6° posto e affronterà il terzo classificano nei Quarti di Coppa.


Sari perde malissimo contro Metw (1-0), torna ad inseguire la vetta (-2) e con le spalle al muro si giocherà tutto nell'ultimo turno contro il Pier. Anche se può non bastare. Giornata da 65 per la A- TEAM che ha solo il bonus portiere di Skorupski (7,5) come bonus. Dall'altra parte la KISS ME LICIA parte malissimo col 4 di Radu e col 4,5 di Martinez ma recupera col gol di Mandragora (11) che fa chiudere il totale a 68 per l'1-0. Vittoria comunque inutile per Metw che rimane a -5 dal podio. La KISS ME LICIA è 5^ matematicamente. Quindi anche per lui, “Derby Day” inutile domenica prossima. Sari invece a -2 dovrà per forza battere il Pier alla prossima. Se Queriano pareggia, finiranno appaiate al 1° posto, se perde Sari chiuderà 1° solitario. Con un pareggio, sarà 2° posto. Sari comunque deve anche buttare un'occhiata alle spalle perché il Bomber è terzo ma solo a -2, mentre il Kela che è quarto è a -3 e teoricamente ancora alla portata di aggancio.

Al 3° posto torna il Bomber che batte Cri 2-1 e scavalca il Kela salendo sul podio. Giornata da 76,5 per la SUPERCAR grazie al bonus portiere di Budez (7) e alle reti di Pulisic (11) e Soulè (11,5). La ARNOLD risponde col bonus portiere di Di Gregorio (7) e col gol con assist di Adli (11,5) ma che fanno chiudere il totale solo a 66,5 visto che gli entra un “voto bonus” (un 5) e non gli basta per impattare il match. Cri (6^ sconfitta consecutiva a 7^ nelle ultime 8 Giornate...) comunque, già fuori da tutto e matematicamente al 7° posto già da qualche turno. Il Bomber invece torna sul podio a +1 sul Kela. All'ultima, nel “Derby Day”, il Bomber proverà a difendersi dall'attacco del Kela ma se Sari che è solo a +1 dovesse cannare l'ultima giornata...

L'ultima partita del turno è l'ennesima vittoria del Pier che finalmente ha capito come si gioca. Sesto turno positivo consecutivo per la MIAMI VICE (4 vittorie e 2 pareggi) che dopo aver preso cazzi in faccia per mesi e aver lungamente accarezzato l'incubo di essere ricordato come la “peggior squadra di sempre”, si è rimesso in carreggiata. In questo “Derby del Ferry” secco 3-1 contro il Kela con pure punteggio TOP di giornata e migliore del turno (doppietta da 16 di McTominay). Poi assist di Thuram (7,5) e Politano (8). Solo l'espulsione di Yildiz (3) rischia di rovinare i piani del Pier ma fortunatamente per lui la HAZZARD si ferma a 68 punti con solo gli assist di Reijnders (7,5) e Anguissa (8) come bonus. Ma è troppo poco e arriva la sconfitta per il Kela che perde il treno dei primi, scivola al 4° posto a -1 dal podio e si giocherà il 3° posto col Bomber domenica prossima nel “Derby Day”. Tecnicamente anche Sari (+3) è agganciabile ma dovrebbero perdere sia lui che il Bomber, mentre il Kela dovrebbe battere Bocheta... L'unica nota positiva per il Kela è che il margine di vantaggio nel Pallone d'Oro è di ben 43 punti. Ipoteticamente, se dovesse chiude con un pessimo 60, cioè col suo “record negativo stagionale”, Queriano dovrebbe chiudere con 103,5, che non solo sarebbe il “record positivo stagionale”, ma anche il “record positivo assoluto” di sempre (record attuale detenuto dal Kela 2021-2022 è di 103 punti). Abbastanza improbabile avvenga.


Questi sono i risultati ufficiali: Kela-Pier 1-3 / Metw-Sari 1-0 / Bocheta-Queriano 0-2 / Bomber-Cri 2-1.

martedì 22 aprile 2025

Formazioni 34^ Giornata 2024-2025

 


Madrina della nostra 34^ e penultima giornata, è la maggiorata tedesca Yvonne Bar (qui il suo Instagram). Follow e poi di nuovo qua perché siamo al rush finale con lotta serratissima e soli 6 punti disponibili. Formazioni da inviare entro le 20.45 di venerdì 25 Aprile (anticipo Atalanta-Lecce) e mercato chiuso sempre venerdì ma alle 18.45. Le nostre partite sono: Kela-Pier / Metw-Sari / Bocheta-Queriano / Bomber-Cri.

Tabella Completa 33^ Giornata 2024-2025

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Metw (7 volte)

- Pier (6 volte)

- Bocheta (6 volte)

- Bomber (5 volte)

- Kela (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Sari (2 volte)

- Queriano (2 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (8 volte)

- Bomber (7 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Queriano (4 volte)

- Metw (3 volte)

- Pier (2 volte)

- Kela (1 volta)


Alla 5^ Giornata Bocheta e il Bomber (TOP) hanno pareggiato 2-2 (72,5-75,5). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 12^ Giornata Sari (TOP) e il Kela hanno pareggiato 3-3 (83 a 81). Niente SFIGA per il Kela.

Alla 14^ Giornata il Kela (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 75). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 19^ Giornata il Pier (TOP) e Cri hanno pareggiato 2-2 (76 a 74). Niente SFIGA per Cri.

Alla 20^ Giornata il Bomber e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 63,5). Niente TURNO FACILE per loro.

Alla 23^ Giornata il Kela (TOP) e Metw hanno pareggiato 3-3 (83-82). Niente SFIGA per Metw.

Alla 29^ Gionata Metw (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 72). Niente SFIGA per Bocheta.

Risultati Ufficiali 33^ Giornata 2024-2025

 


Diao della KISS ME LICIA di Metw è il migliore del turno grazie alla sua doppietta da 16 punti.

Giornata massacrata dai 4 rinvii causa dipartita di Papa Francesco. Noi, come sempre, applichiamo il "6 politico" per i rinvii solo che mezze rose sono rimaste senza voto. Inutile anche fare la cronaca della giornata, tranne far notare che Sari passa in testa a +1 su Queriano a due turni dalla fine.

Questi sono i risultati ufficiali:
Sari-Kela 2-0 (74-61,5)
Pier-Cri 2-0 (73,5-65)
Bocheta-Bomber 2-0 (76-71)
Queriano-Metw 1-2 (68-76,5)

Classifica:
Sari 56
Queriano 55
Kela 53
Bomber 51
Metw 46
Boccheta 44
Cri 34
Pier 26

martedì 15 aprile 2025

Formazioni 33^ Giornata 2024-2025

 


Ultime Giornata e ultime Madrine. A sto turno, 33^ Giornata tocca a Ioana Andreaa (qui il suo Instagram), modella e creator digitale di contenuti per adulti. Follow e via qua che mancano solo 3 turni e ogni punto pesa come un macigno. Formazioni da inviare entro le 15 di sabato 19 Aprile (anticipo Lecce-Como) e mercato chiuso sempre sabato ma alle 13. Le nostre partite sono: Sari-Kela / Pier-Cri / Bocheta-Bomber / Queriano-Metw.

Tabella Completa 32^ Giornata 2024-2025

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Metw (7 volte)

- Pier (6 volte)

- Bocheta (6 volte)

- Bomber (5 volte)

- Kela (4 volte)

- Cri (3 volte)

- Sari (2 volte)

- Queriano (2 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Bomber (7 volte)

- Sari (7 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Queriano (4 volte)

- Metw (3 volte)

- Kela (1 volta)

- Pier (1 volta)


Alla 5^ Giornata Bocheta e il Bomber (TOP) hanno pareggiato 2-2 (72,5-75,5). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 12^ Giornata Sari (TOP) e il Kela hanno pareggiato 3-3 (83 a 81). Niente SFIGA per il Kela.

Alla 14^ Giornata il Kela (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 75). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 19^ Giornata il Pier (TOP) e Cri hanno pareggiato 2-2 (76 a 74). Niente SFIGA per Cri.

Alla 20^ Giornata il Bomber e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 63,5). Niente TURNO FACILE per loro.

Alla 23^ Giornata il Kela (TOP) e Metw hanno pareggiato 3-3 (83-82). Niente SFIGA per Metw.

Alla 29^ Gionata Metw (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 72). Niente SFIGA per Bocheta.

Risultati Ufficiali 32^ Giornata 2024-2025

McTominay della MIAMI VICE del Pier, grazie alla sua doppietta da 16 è il migliore del turno e regala la vittoria ai suoi.

Lo sconto diretto tra Queriano e il Bomber si conclude con un pareggio 2-2 fatto di fortuna e rimpianti e mantiene la SUPER VICKY in testa, anche se a solo +2 sul 2° posto. Turno da 77 per la Capolista che ha l'assist di Saelemaekers (7) e il gol di Retegui (gol e assist da 11,5) come bonus. Ma è sotto nel punteggio e rischia la sconfitta per mano della SUPECAR che parte male col 4 di Bijol ma recupera alla grande con gli assist di Carlos Augusto (7,5) e Pulisic (8) e alle reti di Soulé (11) e Arnautovic (gol e assist da 11,5). Entrambi giocano col 4-4-2 e non danno punti extra all'avversario. Il Bomber poi si dimentica in panchina i gol di Romagnoli e Piccoli e addirittura in tribuna quello di Fila. Il totale si ferma a 77,5. E Queriano? Mentre al Bomber la panchina non aiuta, per la Capolista si alza Bisseck, segna (11,5), fa chiudere il conto a 77 e pareggia il match mantenendo i suoi in testa. In testa ma il jolly se n'è andato e il margine è solo di 2 punti con 3 partite da giocare. Il calendario è probabilmente il più facile perché Queriano andrà contro Metw, Bocheta e Cri, cioè tutte le “retrovie” del Campionato. Considerando lo scontro diretto alla prossima (Sari-Kela), alla SUPER VICKY può bastare speculare sui risultati altrui. Ma se alla prossima i due inseguitori pareggiano e lui riesce a battere Metw... Magicamente tornerebbe a +5 con soli due turni da giocare. Il Bomber invece si mangia le mani per l'occasionissima persa visto che mettendo la squadra giusta si sarebbe portato a -1. E invece resta a -4. Alla prosssima andrà contro Bocheta e può approfittare della sfida tra Sari e il Kela per rosicchiare una posizione in classifica. Poi ci saranno Cri e Metw per il giudecchino che però deve gufare gli avversari per puntare al podio.

Al secondo posto l'inossidabile duo resiste ancora. Sempre Kela e Sari a braccetto ormai da mesi (col primo sempre avanti nell'avulsa) a -2 dalla vetta ma che domenica prossima, a Pasqua, andranno un contro l'altro. Cominciamo però dalla HAZZARD che chiude a 90,5 e mette in cascina il 10° turno TOP dell'anno (10 su 32, praticamente una partita su 3 il Kela ha fatto il punteggio migliore di tutti). Bonus portiere di Carnesecchi (8), assist di Dimarco (7), doppio assist di Vlahvic (8,5) e reti di Theo Hernandez (12), Reijnders (11) e Lukaku (gol e doppio assist da 12,5). Troppa roba per la ARNOLD che comunque chiude ad un buono anche se inutile 77 grazie alle reti di Pavlovic (11,5) e Koopmeiners (11). Il 5-2, pesantissimo, va volare il Kela in scia e a portata di sorpasso visto che è a -2 dalla vetta. Il calendario dopo Sari, lo vedrà affrontare il Pier nel “Derby del Ferrry” e poi Bocheta nel “Derby di Via Garibaldi”. Giornate sulla carta abbordabili ma che nascondono insidie. E comunque anche 3 vittorie possono non bastare se Queriano non ne perde almeno una. Nel Pallone d'Oro invece il margine a soli 3 turni dal termine è più che rassicurante visto che è salito a +58,5... Perdere circa 20 punti a giornata a giornata nei confronti di Queriano francamente è improbabile. Cri è e rimane 7° a +11 sul Pier e a -7 da Bocheta che è 6°. Potenzialmente potrebbe superarlo per aggiudicarsi un seed migliore in Coppa ma la stagione della ARNOLD in campionato non offre di più.

Sari, 2° col Kela, batte 2-0 Bocheta senza manco sudare. Turno pessimo, da 62,5, per la MAGNUM P.I. che ha il solo bonus portiere di Maignan come bonus (7). Sari giocando col 4-5-1 gli toglie un punto e poi ci sono sia Fabbian da 4,5 che un “voto bonus” (altro 4,5) che chiudono il conto ben al di sotto del “66”. La A-TEAM non si lascia sfuggire il turno facile chiudendo con un comodo 72 frutto del bonus portiere di Leali (7) e del gol di Pasalic (11). Come detto, la A-TEAM tiene il passo della HAZZARD e resta al 2° posto a -2 dalla vetta. Domenica prossima sfida al Kela con un occhio a Queriano contro Metw. Poi Sari affronterà Metw e infine il Pier nel “Derby Day”. Ma vale lo stesso discorso fatto per il Kela: se Queriano non ne perde almeno una, anche fare un filotto di 3 vittorie può non essere sufficiente. Bocheta è invece matematicamente fuori dal podio visto che si ritrova a -12 dai premi con soli 9 punti disponibili. Metw, 5° è a 2 punti quindi per l'Onorevole la stagione ha ancora qualcosa da dire (un seed migliore in Coppa). Per lui il calendari dice: Bomber, Queriano e Kela. Dura... Tutte squadre in lotta per i piani alti.

L'ultima partita del turno è l'ennesima vittoria del Pier (2^ nelle ultime 4, striscia positiva di quattro giornate) che batte Metw 4-2. Turno da 85 per la MIAMI VICE che può contare su McTominay, migliore del turno grazie alla sua doppietta da 16, sul bonus portiere di De Gea (7,5) e sul gol di Yildiz (10,5) come bonus. La KISS ME LICIA risponde col bonus portiere di Radu (7,5), con l'assist di Oliveira (8) e col gol di Lautaro Martinez (10), buoni bonus che portano il totale ad un buono ma inutile 76 per il 4-2 finale. Finalmente il Pier si è svegliato e sta dando un senso alla stagione, togliendosi probabilmente di dosso l'etichetta di peggior squadra di sempre del Fantacalcio a Rialto. Il problema è che i giochi per lui sono belli che fatti: ultimo è e ultimo rimarrà. E in Coppa affronterà pure la testa di serie numero 1. Però se la forma lo accompagna per altri 4 turni, può fare l'upset... Metw invece paga salatissimo la sconfitta che lo inchioda a -10 dal podio, Fuori matematicamente. Potrebbe arrivare 4° (-8 dal Bomber) ma è dura. Per la KISS ME LICIA l'importante è tenere il 5° posto per la Coppa.

Questi sono i risultati ufficiali della 32^ Giornata: Sari-Bocheta 2-0 / Pier-Metw 4-2 / Cri-Kela 2-5 / Queriano-Bomber 2-2.

martedì 8 aprile 2025

Formazioni 32^ Giornata 2024-2025

 


Madrina particolare per la nostra 32^ Giornata: Emma Baily (qui il suo Instagram), cioè la ragazza con la lingua più lunga del mondo e nei suoi social mostra cosa è capace di fare... Sbirciata veloce e poi di nuovo qua che siamo al rush finale visto che mancano solo 4 partite per un massimo di 12 punti. Formazioni entro le 20.45 di venerdì 11 Aprile (anticipo Udinese-Milan) e mercato chiuso sempre venerdì ma alle 18.45. Le nostre partite sono: Sari-Bocheta / Pier-Metw / Cri-Kela / Queriano-Bomber.

Tabella Completa 31^ Giornata 2024-2025

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Metw (7 volte)

- Pier (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Bomber (5 volte)

- Kela (4 volte)

- Cri (3 volte)

- Sari (2 volte)

- Queriano (2 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Bomber (7 volte)

- Sari (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Cri (4 volte)

- Queriano (4 volte)

- Metw (3 volte)

- Kela (1 volta)

- Pier (1 volta)


Alla 5^ Giornata Bocheta e il Bomber (TOP) hanno pareggiato 2-2 (72,5-75,5). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 12^ Giornata Sari (TOP) e il Kela hanno pareggiato 3-3 (83 a 81). Niente SFIGA per il Kela.

Alla 14^ Giornata il Kela (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 75). Niente SFIGA per Bocheta.

Alla 19^ Giornata il Pier (TOP) e Cri hanno pareggiato 2-2 (76 a 74). Niente SFIGA per Cri.

Alla 20^ Giornata il Bomber e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 63,5). Niente TURNO FACILE per loro.

Alla 23^ Giornata il Kela (TOP) e Metw hanno pareggiato 3-3 (83-82). Niente SFIGA per Metw.

Alla 29^ Gionata Metw (TOP) e Bocheta hanno pareggiato 2-2 (77,5 a 72). Niente SFIGA per Bocheta.

Risultati Ufficiali 31^ Giornata 2024-2025

 

Diao della KISS ME LICIA è il migliore del turno grazie ad un gol e ad un assist da 12 punti. Il Metw ringrazia e si porta a casa la vittoria.

Dopo due settimane di panico, la SUPER VICKY di Queriano piazza la zampata da campione: batte nello scontro diretto 2-1 la A- TEAM di Sari e, complice anche la sconfitta del Kela, riporta a 4 punti il vantaggio sul terzetto al secondo posto. Oltre una partita piena di margine quando ne mancano solo 4 alla fine. Turno TOP per la Capolista che chiude a 73,5 grazie alle reti di Zanoli (11,5) ed Elmas (11). Sari risponde con la rete di Darmian (11) e col bonus portiere di Leali (7,5) ma paga salato il 4,5 di Ricci e soprattutto il 4-4-2 dell'avversario che non gli regala punti extra e che gli fa chiudere il conto a 70,5 per il 2-1 finale. Queriano riprende fiato e si prepara al rush finale sapendo che ha un jolly da giocarsi e che ora è di nuovo padrone del proprio destino. In più riesce anche a rosicchiare qualche punto sul Kela nella corsa al Pallone d'Oro (45 punti da recuperare in 4 turni... Durissima). Sari perde lo scontro diretto a causa della tattica che tante vittorie gli ha fruttato. Ora è 2°, assieme al Kela e raggiunto pure dal Bomber, ma i punti da recuperare sono 4 e non ha più scontri diretti. Deve iniziare a gufare.

Al secondo posto con Sari ci sono il Kela e il Bomber con quest'ultimo che ha battuto proprio il Kela per 2-1. Giornata da 72,5 per la SUPECAR grazie all'assist di Pulisic (7) e alla rete di Isaksen (11). La HAZZRD invece non riceve punti dal 4-4-2 dell'avversario e ha pure il 4,5 di Theo Hernandez che brucia la rete di Anguissa (10) e fa chiudere il totale ad un misero 66,5. Vittoria pesantissima per il Bomber che torna sul podio assieme al Kela e a Sari a -4 dalla vetta. E domenica prossima: Queriano-Bomber. Ultima speranza per provare a conquistare lo scudetto. Il Kela chiude a 6 la striscia di vittorie consecutive e in un colpo solo vanifica quanto buono fatto nelle settimane precedenti. Queriano torna a +4 e al lidense tocca ricominciare la scalata. Solo nella corsa al Pallone d'Oro i “danni” dalla sconfitta restano contenuti (+45 a 4 giornate dalla fine sono un margine più che discreto da difendere).

Al 5° posto, fuori dai premi, c'è Metw che batte 2-1 Cri e prova e tenere viva una piccola speranza di podio (-7, ma deve fare la corsa su 3 squadre). Giornata da 73 punti per la KISS ME LICIA che può contare sul migliore del turno, Assane Diao (gol e assist da 12 punti) e sulla rete di Kean (10,5). I votacci di Milinkovic-Savic (4) e Lucca (4,5) bruciano qualche punto extra ma il totale scollina oltre il “72”. La ARNOLD, pur senza votacci pesanti, ha una pessima media di squadre e l'assist di Mkhytarian (6,5) e il gol di Thuram (9) fanno chiudere il conto solo a 68 punti per il 2-1 finale. Metw coi 3 punti accorcia sui premi ma la distanza (-7), le giornate mancanti (4) e gli avversari cui fare la rincorsa (3) rendono l'impresa disperata. Cri invece non vince più (4 sconfitte e 1 pareggio nelle ultime 5) e rimane inchiodato al penultimo posto, fuori matematicamente dal podio (-15 a 4 turni dalla fine).

L'ultima partita del turno è il pareggio 1-1 tra Bocheta e il Pier. La MAGNUM P.I. chiude a 66,5 col solo assist di Vlasic (7) come bonus e arriva a segnare un gol solo grazie all'1,5 che gli regala il Pier. La MIAMI VICE invece si ferma a 69 con solo la rete di Locatelli (11) come bonus. Pareggio che non serve a nulla a nessuno... L'Onorevole è 6° a -9 dal podio, con solo 12 punti disponibili e con 4 squadre da rimontare... Impossibile. E il Pier? Ultimo, ovviamente, ma con una miniserie positiva aperta di tre partite (2 pareggi e 1 vittoria). Peccato che questo piccolo moto d'orgoglio sia avvenuto a giochi praticamente fatti e con l'8° posto blindato a doppia mandata (-14 a 4 dalla fine).

Questi sono i risultati ufficiali: Metw-Cri 2-1 / Bocheta-Pier 1-1 / Queriano-Sari 2-1 / Bomber-Kela 2-1.