Orsolini della HAZZARD è il migliore del turno e grazie alla sua doppietta 16 punti va volare il Kela.
Vince ancora la SUPER VICKY e allunga a +7 sul secondo posto. Giornata (quasi) da incorniciare per Queriano che batte 2-0 la MAGNUM P.I. di Bocheta. Malissimo la squadra dell'Onorevole che parte coi votacci di Maignan (3) e Mancini (4) e non recupera più visto che in rosa non ha né bonus, né buoni voti chiudendo con un pessimo 62,5. Turno facile facile quindi per Queriano che chiude a 73 nonostante il -1,5 datogli dal 5-4-1 dell'avversario e nonostante il 4,5 di Gimenez. Le reti di Saelemaekers (11) ed Elmas (11) bastano per il 2-0. Allunga a +7 in vetta, quindi oltre le due partite di margine quando ne mancano sol 8 alla fine. Può iniziare il rush finale! Unica nota negativa è che ha perso la vetta nel Pallone d'Oro nei confronti del Kela. Bocheta invece perde malissimo questo match e resta aol 6° posto a -5 dal podio.
Al secondo posto, a -7, torna il Bomber che batte con un pizzico di fortuna Cri per 2-1. Giornata da 72 punti spaccati per la SUPERCAR che può contare sull'assist di Lazaro (7) e sul gol di Vasquez (11,5). Più o men simili i bonus per la ARNOLD visto che sono il bonus portiere di Di Gregorio (7,5) e il gol di Koopmeiners (10,5). Entrambe giocano col 4-4-2 e non danno punti extra all'avversario solo che la squadra di Cri si ferma a 71,5 per il 2-1 finale. Il Bomber ringrazia e mette in cascina 3 punti per tenere il passo della Capolista anche se i punti di distacco sono 7 e c'è solo un scontro diretto da qua alla fine. Deve iniziare a gufare se vuole provare a vincere lo Scudetto. Cri invece perde male e son punti preziosi perché continua a essere al 7° posto col podi che dista ben 8 punti...
Al 3° posto ci sono il Kela e Sari col primo avanti nell'avulsa. E partiamo proprio dalla HAZZARD che batte la MIAMI VICE nel “Derby del Ferry”. Turno TOP e record assoluto stagionale per il Kela che chiude a 95 punti grazie a sei uomini a bonus su undici. Tolto Theo Hernandez (4,5) il resto gioca al massacro contro il povero Pier. Bonus portiere per Carnesecchi (7,5), assist di Leao (6,5) e poi gol di Gosens (11,5), Dimarco (11,5), Zaccagni (11) e la doppietta di Orsolini (16) dalla panchina. Il povero Pier ci prova pure, chiude a 79,5 grazie al bonus portiere di De Gea (7) e alle reti di Thuram (11) e Da Cunha (10,5) dalla panchina. Buon totale, ma insufficiente anche per un pari. La MIAMI VICE ha numeri agghiaccianti e non dà alcun segno di miglioramento: 3 vittorie in 27 partite (11%), 62 gol subiti (media 2,30 a partita), 1 punto nelle ultime 11 partite, -18 dal penultimo posto e -26 dal podio con solo 24 punti disponibili da qua alla fine. Quindi il Pier è matematicamente fuori dai premi. Il Kela invece si gode il 3° posto a -1 dal secondo e il ritorno in vetta al Pallone d'Oro (+17 punti su Queriano).
L'ultima partita del turno è l'1-0 di Sari su Metw. Turno facile per la A-TEAM che chiude a 67 grazie all'assist di Cambiaso (8) e all'1,5 datogli dall'avversario. Poca roba ma sufficiente perché la KISS ME LICIA invece non non solo non riceve punti extra dal 4-4-2 di Sari e poi ha solo il bonus portiere di Milinkovic-Savic (7). Il totale si ferma ad un pessimo 64 per l'1-0 finale. Sari tiene il podio (3° a braccetto del Kela) e ha il 2° posto a +1 ma il 1° a +8. Durissima. Metw invece dopo questo stop scivola al 5° posto a -2 dai premi
Questi sono i risultati ufficiali: Kela-Pier 5-3 / Metw-Sari 0-1 / Bocheta-Queriano 0-2 / Bomber-Cri 2-1.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.