lunedì 1 settembre 2025

Formazioni 3^ Giornata 2025-2026

 


Pausa per le nazionali archiviata, eccoci di nuovo con la testa al campionato e sotto con la nostra 3^ Giornata con Madrina l'influencer e modella colombiana Eva Maria (qui il suo Instagram). Formazioni da inviare entro le 15 di sabato 13 Settembre (anticipo Cagliari-Parma) e mercato chiuso sempre sabato ma alle 13. Le nostre partite sono: Bocheta-Bomber / Metw-Djumi / Cri-Dissi / Kela-Sari / Queriano-Pier.

Tabella Completa 2^ Giornata 2025-2026

 

Hanno chiuso a meno di 66:

- Bocheta (1 volta)
- Dissi (1 volta)
- Cri (1 volta)


I punti facili sono stati a favore di:

- Dissi (1 volta)
- Sari (1 volta)
- Metw (1 volta)

Risultati Ufficiali 2^ Giornata 2025-2026

 

Castellanos della GOLDRAKE con un gol e due assist porta a casa 13 punti e va volare la squadra di Bocheta.

Sari asfalta 4-0 Cri e mette subito le cose in chiaro: quest'anno si faranno i conti con la sua MAZINGA. Giornata da 87,5 grazie alle reti di Dumfries (9,5), Pasalic (11), Soulè (11), Orsolini (11,5) e Berardi (9). Troppa roba per la GUNDAM che manco ci prova arrendendosi senza combattere visto che la squadra di Cri si ferma a 63 col solo bonus portiere di Di Gregorio (7) come extra. Troppo poco da una parte e troppo male dall'altra e Sari vola a punteggio pieno.


Sempre a punteggio pieno c'è il Kela che batte 2-0 il Pier nel primo “Derby del Ferry” stagionale. Turno da 67 per la DAITAN 3 che però può contare solo sul bonus portiere di Meret (7). Per la VOLTRON ci sono invece il bonus portiere di Provedel (7,5) e l'assist di Thuram (7) che però non bastano a scollinare oltre il “72”. E quando la partita si stava incanalando verso il pareggio ci pensa Anguissa al 95° a segnare, conquistare 10,5 e far chiudere i suoi a 72,5 per il 2-1 finale. Ricapitolando: il Kela veleggia al primo posto a 6 punti, il Pier resta inchiodato a zero.

Del gruppone a quota 3 spicca Bocheta che chiude a 90,5 e fa sentire a tutti l'odore del record assoluto stagionale. Turno TOP per la GOLDRAKE che parte col bonus portiere di Maignan (7), prosegue con l'assist di Krstovic (7) e arrotonda con le reti di Pulisic (11), Guendouzi (11), Atta (11,5) e col migliore di tutti, Castellanos che porta a casa 13 punti con due assist e un gol. Dall'altra parte la TRIDER G7 chiude a 78,5 e avrebbe fatto punti praticamente con tutti e si vede sprecare un ottimo punteggio. Bene gli assist di Buongiorno (7,5) e Castro (7,5) e ottime le reti di Zaccagni (11,5) e Pinamonti (10). Ottimi punti ma non bastano nemmeno per un pareggio.

Sempre a quota 3 c'è Metw che vince la sua prima partita stagionale contro il Dissi per 1-0. Turno facile quindi per la JEEG che chiude a 66,5 col 5-4-1 dell'avversario che gli toglie 1,5 punti e brucia l'assist di Modric (8) e fa sudare freddo Metw che ha pure il 4,5 di Audero. Ma chiude a pelo pelo sopra il “66”. E' la DALTANIUS che fa malissimo con ben 9 insufficienze dove spiccano in negativo il 4 di Sommer e il doppio 4,5 di Sucic e Lautaro Martinez. Malissimo e sconfitta meritata visto anche il 57 finale (pure qua: odore di record negativo assoluto stagionale?).

L'ultima partita del turno è l'1-1 tra il Bomber e Queriano con la VULTUS 5 che mette in fila il secondo 71,5 consecutivo! Il bonus portiere di De Gea (8), l'assist di Sanabria (7) e la rete di Vazquez (11) non bastano per chiudere oltre il “72” anche per il 4-4-2 dell'avversario che non gli regala nessun punto extra. La GORDIAN di Queriano invece chiude a 70 punti col 4,5 di Joao Mario che frena il totale e brucia il bonus portiere di Svilar (8) e l'assist di Ferguson (7). Un punto a testa e via.

Questi sono i risultati ufficiali: Bomber-Queriano 1-1 / Pier-Kela 1-2 / Sari-Cri 4-0 / Dissi-Metw 0-1 / Djumi-Bocheta 3-5.