lunedì 27 maggio 2024

Conti Finali Stagione 2023-2024

 

Messa in archivio la stagione, ecco di seguito i conti finali per l'annata 2023-2024:

- Sari. Vittoria campionato +730,40€, costo iscrizione e mercato -194,00€. Saldo: +536,40€.

- Metw. Premio 2° posto campionato +398,40€, vittoria Pallone d'Oro +80,00€, costo iscrizione e mercato -198,00€. Saldo +280,40€.

- Cri. Premio 3° posto campionato +199,20€, costo iscrizione e mercato -196,00€. Saldo +3,20€.

- Pier. Bonus 4° posto +20,00€, costo iscrizione e mercato -255,00€. Saldo -235,00€.

- Bocheta. Costo iscrizione e mercato - 192,00€. Saldo -192,00€.

- Queriano. Costo iscrizione e mercato - 195,00€. Saldo -195,00€.

- Bomber. Vittoria Coppa Rialto +253,00€, costo iscrizione e mercato -221,00€. Saldo +32,00€.

- Kela. Malus 8° posto -20,00€, costo iscrizione e mercato -210,00€. Saldo -230,00€.

Tabella Completa 35^ Giornata 2023-2024

 

Hanno chiuso a meno di 66: 

- Queriano (9 volte)

- Bocheta (6 volte)

- Bomber (6 volte)

- Kela (6 volte)

- Sari (4 volte)

- Cri (4 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (10 volte)

- Cri (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)

- Kela (3 volte)

- Queriano (2 volte)

- Bomber (1 volta)


- Alla 2^ Giornata Cri ha chiuso a 77,5 (TOP) ma ha pareggiato con il Pier per 2-2 (75,5). Niente SFIGA per il Pier.

- Alla 9^ Giornata il Pier ha chiuso a 83 (TOP) ma ha pareggiato con Cri per 3-3 (78). Niente SFIGA per Cri.

- Alla 9^ Giornata il Bomber e Queriano hanno pareggiato 0-0 (65,5 a 63,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 13^ Giornata Bocheta e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 64). Niente punti facili per loro.

- Alla 16^ Giornata Metw ha chiuso a 76 (TOP) ma ha pareggiato con Bocheta (73). Niente SFIGA per Bocheta.

- Alla 19^ Giornata il Kela ha chiuso a 81,5 (TOP) ma ha pareggiato con Metw (78). Niente SFIGA per Metw.

- Alla 20^ Giornata il Bomber ha chiuso a 83,5 (TOP) ma ha pareggiato col Kela (79). Niente SFIGA per il Kela.

- Alla 20^ Giornata Queriano e il Pier hanno pareggiato 0-0 (65 a 60,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 32^ Giornata il Bomber e il Pier hanno pareggiato 0-0 (63 a 64,5). Niente punti facili per loro.

Risultati Ufficiali 35^ Giornata 2023-2024 - 5° DERBY DAY e Finale Coppa Rialto 2024

 


Il Bomber (che finalmente ha mandato la foto...) ha vinto la Coppa Rialto 2024, la prima per lui.

Questa volta partiamo dalla partita più importante e cioè la Finale di Coppa Rialto:

Bomber-Metw 1*-1 (71,5-70,5). Vittoria ai supplementari per l'EGITTO che si aggiudica la Coppa e lascia la NIGERIA a bocca asciutta. Partita normale per la squadra del Bomber che chiude a 71,5 (grazie al 3-5-2 di Metw, altrimenti avrebbe vinto sul campo) con solo gli assist di Pulisic (8) e De Keteleare (8,5) come bonus. Ma, cosa più importante, la squadra non aveva malus o votacci. Infatti Metw poteva contare su bonus più consistenti come i gol di Leao (9,5) e Scamacca (10,5) ma i due votacci di Svilar (4) e El Azzouzi (4,5) affossano il finale che precipita a 70,5 nonostante l'1,5 regalatogli dall'avversario. Ecco che ai supplementari la spunta il Bomber che si mette in bacheca il trofeo che gli salva la stagione.

E ora sotto col campionato, ultima giornata dell'anno. Non si ferma il GHANA di Sari che non fa sconti al SUDAFRICA del Pier e non gli regala i punti necessari per arrivare a premio. La squadra neo-Campione infatti non fa sconti e con le reti di Chiesa (11), Niang (9,5), gli assist di Lucca (7,5) e Biraghi (7) si porta ad alte quote ma si ferma sul più bello col 4,5 di Terracciano che fa chiudere il totale a 77,5 lasciando aperta una porticina alla rimonta del Pier. Che poteva pure starci viste le reti di Bonaventura (10) e Lookman (10,5) e all'assist di Gudmudsson (7,5) ma manca il centesimo per fare la Lira e il totale si ferma a 76,5 consegnando il "Derby dell'Alvisiana" a Sari che chiude con lo scudetto sul petto a +10 sul 2° posto e lascia il Pier a -1 dal podio, cioè al 4° posto finale intascandosi il bonus di 20€.

Al secondo posto si conferma Metw che doveva fare lo stesso risultato (o migliore di Cri) per togliersi dai conteggi finale e così sarà: entrambe le partite chiudono sull'1-1 e per Metw arriva la piazza d'onore dopo il pareggio nel "Derby di Sant'Agnese". I gol di Scamacca (10,5) e Leao (9,5) recuperano i votacci di Svilar (4) e El Azzouzi (4,5) facendo chiudere il totale per la NIGERIA a 70,5. Dall'altra parte l'EGITTO chiude a 71,5 solo con gli assist di De Keteleare (8,5) e Pulisic (8). Poca roba ma sufficiente per agguantare il pari e conquistare il punticino necessario a scavalcare il Kela e lasciare a lui l'ultimo posto e il malus di 20€. Per Metw arriva però il cioccolatino del Pallone d'Oro, suo grazie alla media migliore di tutti (73,56, la peggiore in assoluto da quando esistono i "punteggi turbo").

Al terzo posto e con l'ultimo premio disponibile c'è Cri che pareggia 1-1 contro Queriano nel "Derby dei Salesiani". Il MAROCCO si porta avanti con la rete di Giroud (10) ma vede il totale precipitare col doppio votaccio di Raspadori (4,5) e Audero (4) chiudendo a 68 punti. Un po' poco per uno che doveva vincere per sperare nel 2° posto... Dello stesso tono la partita del SENEGAL che chiude a 69 punti con la rete di Pasalic (11) e col bonus portiere di Perin (7,5) bruciati dal doppio 4,5 di Abraham e Mandragora. Un pareggio buono per Cri per difendere il podio e inutile per Queriano perché la sua stagione era bella che chiusa già da un po'.

Ultima partita del turno è il "Derby di Via Garibaldi" tra il Kela e Bocheta che termina 3-1 per l'Onorevole e porta a ben 7 sconfitte consecutive la striscia aperta della COSTA D'AVORIO (8 se si considera pure quella dei Quarti di Coppa Rialto...). Male quindi la squadra del Kela che ha il bonus portiere di Carnesecchi (7), ha il gol con assist di Suslov (12), ma ha pure il 4,5 di Anguissa che fa chiudere il totale a 71,5 spianando la strada all'avversario. E infatti il CAMEROUN non si lascia scappare l'occasione e chiude a 79,5 (TOP), senza votacci, col migliore del turno Arnautovic (doppietta da 13), gol di Zaccagni (9), assist di Frattesi (8) e bonus portiere di Meret (7). Bocheta che mantiene il 5°, inutile posto, Kela invece che si fa scavalcare dal Bomber all'ultima curva e chiude in ultima posizione col malus di 20€ da pagare.

Questi sono i risultati ufficiali: Pier-Sari 2-2 / Kela-Bocheta 1-3 / Cri-Queriano 1-1 / Metw-Bomber 1-1.

martedì 21 maggio 2024

Formazioni Ufficiali 35^ Giornata 2023-2024 - 5° DERBY DAY - Finale di Coppa Rialto

 


Ci siamo. Doppio turno anche per l'Ultima Giornata della stagione. Da una parte il 5° DERBY DAY con formazioni da inviare entro le 20.45 di giovedì 23 Maggio (anticipo Cagliari-Fiorentina) e mercato chiuso sempre giovedì ma alle 18.45. Mentre dall'altro c'è LA FINALE di Coppa Rialto. Queste sono le partite di Campionato che, tolto il primo posto ormai assegnato da tempo a Sari, definirà il resto della classifica: Pier-Sari / Kela-Bocheta / Cri-Queriano / Metw-Bomber.


LA FINALE di Coppa invece sarà Bomber-Metw, doppio Derby Day per loro quindi. I precedenti stagionali sono nettamente a favore di Metw visto che ha vinto 3 "Derby di Sant'Agnese" su 4 (3-2, 4-0 e 2-1). L'unica vittoria del Bomber è un 1-4. Ma in Coppa, si sa, i pronostici sono fatti per essere sovvertiti.

Tabella Completa 34^ Giornata 2023-2024

 

Hanno chiuso a meno di 66: 

- Queriano (9 volte)

- Bocheta (6 volte)

- Bomber (6 volte)

- Kela (6 volte)

- Sari (4 volte)

- Cri (4 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (10 volte)

- Cri (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)

- Kela (3 volte)

- Queriano (2 volte)

- Bomber (1 volta)


- Alla 2^ Giornata Cri ha chiuso a 77,5 (TOP) ma ha pareggiato con il Pier per 2-2 (75,5). Niente SFIGA per il Pier.

- Alla 9^ Giornata il Pier ha chiuso a 83 (TOP) ma ha pareggiato con Cri per 3-3 (78). Niente SFIGA per Cri.

- Alla 9^ Giornata il Bomber e Queriano hanno pareggiato 0-0 (65,5 a 63,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 13^ Giornata Bocheta e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 64). Niente punti facili per loro.

- Alla 16^ Giornata Metw ha chiuso a 76 (TOP) ma ha pareggiato con Bocheta (73). Niente SFIGA per Bocheta.

- Alla 19^ Giornata il Kela ha chiuso a 81,5 (TOP) ma ha pareggiato con Metw (78). Niente SFIGA per Metw.

- Alla 20^ Giornata il Bomber ha chiuso a 83,5 (TOP) ma ha pareggiato col Kela (79). Niente SFIGA per il Kela.

- Alla 20^ Giornata Queriano e il Pier hanno pareggiato 0-0 (65 a 60,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 32^ Giornata il Bomber e il Pier hanno pareggiato 0-0 (63 a 64,5). Niente punti facili per loro.

Risultati Ufficiali 34^ Giornata 2023-2024 e Semifinali di Coppa Rialto 2024

 

Rodriguez del SENEGAL grazie al suo gol e al suo assist è il migliore del turno con 13,5 punti. Ma la squadra di Queriano non va oltre il pari nell'"Old Firm".

Lo scontro diretto tra Sari e Metw, oltre ad arrivare ormai a giochi fatti, si conclude con un pareggio per 2-2. Ma nonostante per lo Scudetto sia una partita inutile, c'è comunque parecchia carne al fuoco perché la NIGERIA si sta giocando il podio ed entrambe, nonostante un vantaggio di Metw, stanno sparando le ultime cartucce per il Pallone d'Oro. E il GHANA ha di che mangiarsi le mani... Perché Sari non solo abbandona il canonico 4-5-1 che tante gioie gli ha dato in stagione, ma fa una formazione a casaccio dimenticandosi in panchina la doppietta di Calafiori. E quei 17 punti gli sarebbero serviti come il pane... Il 4 di Terracciano frena il totale, recuperato dalle reti di Biraghi (11) e Chiesa (10,5) e dall'assist di Bellanova (8), portando il totale ad un buon 76. Anche Metw lascia in panchina due gol (Ilic e Rrahmani) che avrebbero potuto chiudere in modo definitivo la corsa al Pallone d'Oro, anche lui ha il votaccio in formazione (il 4 di Tomori). E anche lui ha due gol che sono quelli di Scamacca (gol e assist da 11,5) e Folorunsho (11), oltre al bonus portiere di Svilar (8). Insomma, squadra più o meno equivalenti e totale che chiude a 75,5 per il 2-2. Sari rosicchia solo mezzo punto e si giocherà il Pallone d'Oro all'ultima giornata ma con 25 punti da recuperare. Insomma: Metw deve fare una partitaccia stando sotto il "66" mentre Sari deve superare il "90". Possibile? Si, è possibile. Probabile? No, quello no... Salvo cataclismi impronosticabili, il Pallone d'Oro è già in Linea 1 con destinazione Lido. Invece in campionato Metw riesce a staccare Cri di 3 punti rendendo il podio matematico. Nella peggiore delle ipotesi i due potrebbero finire appaiati al 2° posto ma la NIGERIA non può scalare fuori dai premi.

Al terzo posto c'è proprio Cri che pareggia 1-1 contro Bocheta e perde il treno 2° posto. L'Onorevole con una buona media e col solo assist di Lazovic (8) come bonus chiude a 69,5. Il MAROCCO invece paga salatissimo il doppio votaccio di Sommer (4,5) e Paredes (3, perché espulso) bruciandosi le reti di Bennacer (9,5) e Lukaku (9,5) e chiudendo a 68,5. Turno sprecato per entrambi. Come scritto sopra, Cri deve battere Queriano l'ultima giornata e sperare che Metw venga sconfitto dal Bomber per agganciarlo al 2° posto. Altrimenti deve fare meglio o uguale al Pier (che giocherà contro Sari) per tenersi il 3° posto solitario. E il CAMEROUN? Niente, il pareggio lo esclude dai giochi (-4 dal podio) e l'ultima contro il Kela sarà per lui un'amichevole.

Al 4° posto c'è il Pier che pareggia 2-2 contro Queriano nell'ultimo "Old Firm" stagionale. Il SENEGAL prova a togliersi l'ultima soddisfazione dell'anno battendo l'amico/nemico tenendosi aperta pure una speranza di un premio. E aveva tutte le carte in regola per farcela: gol e assist di Rodriguez (13,5) e gol di Cheddira (9,5). Buona media, punteggio che sale ma nel Monday Night Szczsesny becca tre reti e porta a casa un misero 3 facendo precipitare il totale fino al 76,5 finale! Il SUDAFRICA zitto zitto, con solo gli assist di Dossena (8) e Miranchuk (6,5) e con l'1,5 regalatogli dall'avversario chiude a 72,5 per il 2-2 finale. Come detto, pareggio inutile per entrambi. Queriano fuori da tutto, compreso un podio irraggiungibile (-4 con un solo turno da giocare), mentre al Pier rimane l'ultima spiaggia. Deve battere Sari e sperare che Cri non vinca contro Queriano. C'è un solo punto di distacco tra i due e quindi c'è la "tripla" per il 3° posto. Può essere di Cri, può essere del Pier o può esserci uno smezzo tra i due. Ma attenzione al Pallone d'Oro! Per il Pier questo turno da solo 72,5 ha complicato i piani di rimonta, ma Metw non ha ammazzato il trofeo visto che ha sbagliato formazione. I punti da recuperare sono tanti (16) ma non sono impossibili. Basta un buon turno da 84-85 (cosa possibile) contro uno da 66-68 (cosa altrettanto possibile). Insomma, nonostante un vantaggio rassicurante di Metw, il Pier può ancora sperare nel colpaccio e di scippargli il trofeo sul filo di lana.

L'ultima partita del turno è la vittoria del Bomber sul Kela per 3-2. Turno TOP per l'EGITTO (8° stagionale, migliore di tutti) da 79 grazie alle reti di De Keteleare (11), Samardzic (10,5) e all'assist di Noslin (7,5). La COSTA D'AVORIO risponde con le reti di Suslov (11,5) e Kvaraskhelia (9,5) riportandosi in linea di pareggio, ma c'è il problema portiere e nessuno dei tre prende voto! E da regolamento per il portiere non entra un "voto bonus" col Kela costretto a giocare in 10 e a chiudere a 74,5 per il 3-2 finale. La vittoria permette al Bomber di agganciare proprio il Kela a 7° posto e di giocarsi il "malus" finale all'ultima giornata.

Questi sono i risultati ufficiali: Bocheta-Cri 1-1 / Bomber-Kela 3-2 / Sari-Metw 2-2 / Queriano-Pier 2-2.


Queste invece sono le due semifinali di Coppa Rialto:

Bomber-Pier 3-2 (78,5-74). Il turno TOP dell'EGITTO ha la meglio anche sul SUDAFRICA. Le reti di De Keteleare (11,5), Samardzic (10,5) e l'assist di Noslin (7,5) mettono sotto i due assist di Dossena (8) e Miranchuk (6,5). Il Pier esce dalla Coppa e deve sperare nel doppio miracolo in Campionato per salvarsi la stagione. Il Bomber invece da un'annata disastrosa vede il tofeo che può salvargliela: in Finale si giocherà il tutto per tutto!

Cri-Metw 1-2 (68,5-75,5). Qua i votacci hanno fatto la differenza. Mentre la NIGERIA ha solo il 4 di Tormori recuperato dal bonus portiere di Svilar (8) e dalle reti di Folorunsho (11) e Scamacca (gol e assist da 11,5), dall'altro il 4,5 di Sommer e l'espulsione di Paredes (3) hanno indirizzato in negativo il match. Inutili le reti di Bennacer e Lukaku (doppio 9,5) perché il MAROCCO esce dal torneo. Metw invece sogna Coppa, Pallone d'Oro e secondo posto in campionato!

La Finale quindi sarà: Bomber-Metw. Un doppio "Derby Day" in arrivo.

martedì 14 maggio 2024

Formazioni 34^ Giornata 2023-2024 e Semifinali di Coppa Rialto 2024

 


La bellissima e italianissima Eva Brenna (qui il suo Instagram) ci fa da Madrina in questa penultima giornata di Campionato, oltre a farci da Madrina per le Semifinali di Coppa Rialto. Ultime curve prima del traguardo e piazzamenti che iniziato a diventare definitivi. Formazioni da inviare entro le 20.45 di venerdì 17 Maggio (anticipo Fiorentina-Napoli) e mercato chiuso sempre venerdì ma alle 18.45. Queste sono le partite di Campionato: Bocheta-Cri / Bomber-Kela / Sari-Metw / Queriano-Pier.

Queste sono invece le due semifinali: Bomber-Pier / Cri-Metw.

Tabella Completa 33^ Giornata 2023-2024

 

Hanno chiuso a meno di 66: 

- Queriano (9 volte)

- Bocheta (6 volte)

- Bomber (6 volte)

- Kela (6 volte)

- Sari (4 volte)

- Cri (4 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (10 volte)

- Cri (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)

- Kela (3 volte)

- Queriano (2 volte)

- Bomber (1 volta)


- Alla 2^ Giornata Cri ha chiuso a 77,5 (TOP) ma ha pareggiato con il Pier per 2-2 (75,5). Niente SFIGA per il Pier.

- Alla 9^ Giornata il Pier ha chiuso a 83 (TOP) ma ha pareggiato con Cri per 3-3 (78). Niente SFIGA per Cri.

- Alla 9^ Giornata il Bomber e Queriano hanno pareggiato 0-0 (65,5 a 63,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 13^ Giornata Bocheta e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 64). Niente punti facili per loro.

- Alla 16^ Giornata Metw ha chiuso a 76 (TOP) ma ha pareggiato con Bocheta (73). Niente SFIGA per Bocheta.

- Alla 19^ Giornata il Kela ha chiuso a 81,5 (TOP) ma ha pareggiato con Metw (78). Niente SFIGA per Metw.

- Alla 20^ Giornata il Bomber ha chiuso a 83,5 (TOP) ma ha pareggiato col Kela (79). Niente SFIGA per il Kela.

- Alla 20^ Giornata Queriano e il Pier hanno pareggiato 0-0 (65 a 60,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 32^ Giornata il Bomber e il Pier hanno pareggiato 0-0 (63 a 64,5). Niente punti facili per loro.

Risultati Ufficiali 33^ Giornata 2023-2024 e Quarti di Finale di Coppa Rialto 2024

 

De Keteleare e la sua doppietta da 16,5 regalano la vittoria all'EGITTO del Bomber.

Giornata doppia. Iniziamo col campionato con Sari che mette il punto esclamativo alla sua annata battendo Queriano 1-0 e mantenendo inalterato il vantaggio sul 2° posto (di Metw). Il 4,5 di Kostic non ferma il GHANA che grazie all'assist di Calafiori (8,5) e al gol di Posch (12) chiude a 71. Malissimo invece il SENEGAL che chiude con un pessimo 63,5 con l'assist di Payero (6,5) bruciato dal rigore sbagliato da Politano (1). Un 1-0 che serve alla Capolista per ribadire che in stagione è stata la più forte ma il punteggio (71) la allontana dal Pallone d'Oro portando la distanza da Metw (1°) a 25,5 punti con sole due giornate da disputare. Queriano invece perde male e scende al 5° posto con Bocheta a -4 dal podio. Ma con due squadre (Cri e Pier) su cui fare la corsa. Matematicamente irraggiungibile il 2° posto (-7 con soli 6 punti disponibili).

Come detto, al 2° posto torna solitario Metw che batte 3-1 il Kela e mette una partita piena di distacco su Cri (3° a -3). Bel turno per la NIGERIA che chiude a 78,5 col 4 di Falcone che frena un po' il finale, altrimenti grazie alle reti di Rabiot (9,5), Pellegrini (10), Leao (11,5) e Scamacca (9) il totale sarebbe stato ben maggiore. A nulla può quindi la COSTA D'AVORIO che chiude a 69 col 3,5 di Kvarastkhelia che brucia la rete di Thuram (10). Metw grazie a questi 3 punti mette una grossa ipoteca sul 2° posto. Alla prossima gli basterà fare meglio di Cri (vittoria per lui e pareggio o sconfitta per il MAROCCO, o pareggio per la NIGERIA e sconfitta per la squadra Cri) per guadagnare matematicamente il 2° posto. Il Kela invece perde il contatto col gruppo scivolando a -6 dal podio ma con 4 squadre di mezzo da superare. Praticamente impossibile anche perché ci sono scontri diretti e non possono perdere entrambe. Quindi anche per il Kela, è ufficiale che non arriveranno premi..

Al terzo posto scivola Cri che perde 4-2 contro il Bomber. Turno TOP per l'EGITTO che chiude a 85,5 grazie alla doppietta di De Keteleare (migliore del turno coi suoi 16,5 punti), alla doppietta di Pulisic (13,5) e all'assist di Theo Hernandez (7). Cri avrebbe anche un buon punteggio finale (72,5), ma davanti a quello del Bomber il gol di Pinamonti (9,5), il bonus portiere di Sommer (8,5) e l'assist di Koopmeiners (8) valgono poco. Se a tutto si aggiunge il doppio 4,5 di McKennie e Paredes, ecco che la sconfitta è inevitabile. Sconfitta che condanna Cri ad inseguire Metw al secondo posto (-3). Però adesso al MAROCCO non basta più vincere: deve vincere e sperare che Metw perda altrimenti è finita già alla prossima. viceversa il Bomber, già fuori dalla lotta al podio, mette il Kela nel mirino (+3) per provare a scavalcarlo e lasciargli il malus dei 20€ che spettano a chi chiude all'ultimo posto in classifica.

L'ultima partita del turno è il 2-1 che il Pier rifila a Bocheta. Le reti di Reijnders (10,5), Lautaro Martinez (gol e assist da 11) e il bonus portiere di Mandas (8), recuperano il 4,5 di Dossena e fanno chiudere a 77,5 il SUDAFRICA. Più o meno gli stessi bonus del CAMEROUN visto che la squadra dell'Onorevole ha il gol con assist di Frattesi (12,5) e l'assist di Zaccagni (7,5). La differenza la fanno i votacci di Meret (4) e Vlahovic (4,5) che fanno chiudere il totale a 70 per il 2-1 finale. La sconfitta tiene fermo il CAMEROUN e lo mette con le spalle al muro visto che è 5° a -4 dal 3° posto. Deve vincere e sperare nel doppio inciampo di Cri, del Pier e di Queriano. Dura... Il Pier invece coi 3 punti si porta a -1 da Cri. Anche lui deve sperare che Cri non vinca, oltre a fare punteggio pieno lui stesso. Ovviamente. Pessimismo pure per quanto riguarda il Pallone d'Oro visto che Metw allunga sul Pier di 1 punto portando il vantaggio a 13 lunghezze da recuperare in due giornate. Dura ma non impossibile.

Questi sono i risultati ufficiali: Pier-Bocheta 2-1 / Sari-Queriano 1-0 / Kela-Metw 1-3 / Cri-Bomber 2-4.


Di seguito i risultati dei Quarti di Finale di Coppa Rialto:

Sari-Bomber 2-4. Come da tradizione, Davide sconfigge Golia. La testa di serie n.8 batte la n.1 estromettendola dalla competizione e precludendole il Double e il Triplete. Turno TOP per il Bomber che viene guidato da De Keteleare e dalla sua doppietta da 16,5 (migliore del turno). Mentre il GHANA esce a testa bassissima e senza possibilità di recriminare, l'EGITTO sogna la Coppa che gli salverebbe la stagione.

Bocheta-Pier 1-2. Remake della sfida di campionato col medesimo esito. La testa di serie n.4 elimina la n.5, quindi SUDAFRICA che avanza e affronterà la sorpresa EGITTO, tenendo aperte le porte per un "mini-double" (Coppa e Pallone d'Oro). Per il CAMEROUN invece stagione da dimenticare che si chiude a "zeru tituli".

Cri-Queriano 1-0. Turno facile per il MAROCCO che batte senza sforzi il derelitto SENEGAL che si azzerbina a 65 punti. Anche per Queriano annata da dimenticare in fretta che si conclude lasciandolo a bocca asciutta. Per Cri invece c'è un podio da difendere e una Coppa da provare a mettere in bacheca per salvarsi la stagione.

Kela-Metw 1-3. Anche questa partita è il remake di quella di campionato col medesimo risultato. COSTA D'AVORIO eliminata e senza trofei stagionali, NIGERIA che ipoteca il 2° posto in classifica, si tiene stretto il Pallone d'Oro e mette nel mirino la Coppa Rialto. Centrasse tutti e tre gli obbiettivi, la stagione sarebbe estremamente positiva.

Queste sono le due semifinali: Bomber-Pier e Cri-Metw.

martedì 7 maggio 2024

Formazioni 33^ Giornata 2023-2024 e Quarti di Finale di Coppa Rialto 2024


Doppio turno e quindi modella speciale a farci da Madrina: la russa Cristy Ren (qui il suo Instagram dove c'è il link alle sue pagine, compreso OF). La signorina ha iniziato come modella di costumi da bagno apparendo in numerose riviste del settore per poi dedicarsi all'intrattenimento per adulti. Buttateci un occhio e poi tornate che ora non si scherza più. Messo in archivio il primo posto con la vittoria di Sari, restano aperte le altre posizioni: dalla 2^ alla 7^ è tutto apertissimo, così come il Pallone d'Oro con margini molto risicati. Ma soprattutto c'è la Coppa Rialto con i Quarti di Finale. Quindi una formazione, due match da giocare. Squadre da inviare entro le 20.45 di venerdì 10 Maggio (anticipo Frosinone-Inter) e mercato chiuso alle 18.45 sempre di venerdì. Ricordo che il mercato da questa domenica andrà ad incrementare il montepremi della Coppa Rialto.

Queste sono le nostre partite di Campionato: Pier-Bocheta / Sari-Queriano / Kela-Metw / Cri-Bomber.

Queste invece sono i Quarti di Finale di Coppa Rialto:

Sari-Bomber

Bocheta-Pier

Cri-Queriano

Kela-Metw

Tabella Completa 32^ Giornata 2023-2024

 



Hanno chiuso a meno di 66: 

- Queriano (8 volte)

- Bocheta (6 volte)

- Bomber (6 volte)

- Kela (6 volte)

- Sari (4 volte)

- Cri (4 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)


I punti facili sono stati a favore di:

- Sari (9 volte)

- Cri (6 volte)

- Bocheta (5 volte)

- Metw (4 volte)

- Pier (4 volte)

- Kela (3 volte)

- Queriano (2 volte)

- Bomber (1 volta)


- Alla 2^ Giornata Cri ha chiuso a 77,5 (TOP) ma ha pareggiato con il Pier per 2-2 (75,5). Niente SFIGA per il Pier.

- Alla 9^ Giornata il Pier ha chiuso a 83 (TOP) ma ha pareggiato con Cri per 3-3 (78). Niente SFIGA per Cri.

- Alla 9^ Giornata il Bomber e Queriano hanno pareggiato 0-0 (65,5 a 63,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 13^ Giornata Bocheta e Cri hanno pareggiato 0-0 (65 a 64). Niente punti facili per loro.

- Alla 16^ Giornata Metw ha chiuso a 76 (TOP) ma ha pareggiato con Bocheta (73). Niente SFIGA per Bocheta.

- Alla 19^ Giornata il Kela ha chiuso a 81,5 (TOP) ma ha pareggiato con Metw (78). Niente SFIGA per Metw.

- Alla 20^ Giornata il Bomber ha chiuso a 83,5 (TOP) ma ha pareggiato col Kela (79). Niente SFIGA per il Kela.

- Alla 20^ Giornata Queriano e il Pier hanno pareggiato 0-0 (65 a 60,5). Niente punti facili per loro.

- Alla 32^ Giornata il Bomber e il Pier hanno pareggiato 0-0 (63 a 64,5). Niente punti facili per loro.

Risultati 32^ Giornata 2023-2024


Sari si gode il suo primo Scudetto con un mega saccottino al cioccolato!

Finita. Al primo match point il GHANA non sbaglia. Pareggia 1-1 contro il CAMEROUN ma il contemporaneo pareggio tra NIGERIA e SENEGAL (1-1) gli permette di tenere i 10 punti di vantaggio a 3 turni dalla fine e quindi di laurearsi CAMPIONE 2023-2024. Chiude con 70 punti Sari grazie al bonus portiere di Skorupski (8), all'assist di Chiesa (8,5) ma pure aal 4,5 di Dumfries... Non riesce a scollinare oltre il 72 Bocheta che anzi, avrebbe chiuso sotto il "66" col 4,5 di Zaccagni in formazione, ma aggancia un pareggio grazie alla rete di Krstovic  (9,5) dalla panchina Chiude a 68 per questo 1-1 finale. L'Onorevole resta nel gruppo a quota 42 a -4 dai premi ma il suo seed per la Coppa è il n.5 e affronterà il Pier (n.4). Sari oltre a godersi lo Scudetto, avrà il seed n.1 per la Coppa andando contro il Bomber (n.8) ma può anche coltivare i sogni di "Triplete" visto che il Pallone d'Oro dista solo 18 punti da recuperare nelle prossime 3 partite.

Al secondo posto resiste Metw ma viene raggiunto da Cri anche se la NIGERIA mantiene la piazza d'onore per la classifica avulsa. Doveva vincere per tenere vive le speranze scudetto ma parte malissimo lasciando la doppietta di Djuric in panchina... Scamacca (gol da 9,5) gli addolcisce la domenica ma il 4,5 di Tomori fa sentire puzza di bruciato e fa chiudere i conti a 70,5. Serve una partitaccia sotto il "66" per il SENEGAl ma l'assisti di Pasalic (7), quello di Politano (7,5) e la rete di Osimhen (9,5) nel Monday Night indirizzano la squadra verso un pareggio. E infatti Queriano chiude a 70,5 pure lui per questo inutile 1-1. Metw perde il titolo matematicamente, si fa raggiungere la 2° posto da Cri e vede assottigliarsi il margine sul Pallone d'Oro (+12 punti sul Pier e +18 su Sari). Unica nota positiva è che avrà il seed n.2 in Coppa andando dal lato opposto del tabellone affrontando il Kela ai Quarti. Queriano del punto non se ne fa nulla perché resta nel gruppone con Bocheta e il Pier a -4 dal podio. Ma dei 3 lui è quello con la media peggiore e dall'avulsa ottiene solo il seed n.6.

Sempre al 2° posto, ma dietro nell'avulsa (seed n.3) c'è Cri che ha la meglio 2-0 su di un Kela in disarmo. Mentre il MAROCCO chiude a 77 (TOP) grazie alle reti di Bremer (11,5, migliore del turno), Koopmeiners (11) e Giroud (9), frenato solo dal 4,5 di Fabbian, la COSTA D'AVORIO per colpa del turnover è in emergenza totale. Dei titolari gli giocano in 6, entrano 2 riserve e poi arriva un "voto bonus" (un 5). Numeri drammatici che fanno chiudere il totale a 54 punti (record negativo stagionale assoluto!). Malissimo. Ora per il Kela (seed n.7) rimane solo la Coppa visto che i premi, seppur possibili visto che distano 7 punti, sono altamente improbabili perché ci sono ben 5 squadra sopra di lui. Cri invece agguanta il 2° posto e si gioca con Metw (occhio agli inseguitori però!) il podio.

Ultima partita del turno è lo 0-0 da "fine stagione" tra il Bomber e il Pier. Una partita zeppa di votacci che affossano i totali. Per l'EGITTO ci sono il 3 di Sportiello e il doppio 4,5 di Gaetano (espulso ma con un assist) e Romagnoli. Inutili gli assisti di Chukwueze (7,5) e Pulisic (8) perché il totale si ferma a 63 punti. Per il SUDAFRICA l'assist di Pessina (8) viene bruciato dal 4,5 di Mandas col totale che si ferma a 64,5. Se per il Bomber i giochi erano belli che fatti e la sua stagione ripartirà alla prossima con la Coppa (seed n.8 per lui), il Pier necessitava di punti per avvicinarsi al podio (ora a +4) o per scrollarsi di dosso Queriano e Bocheta. E invece il pareggio gli permette solo di ottenere il seed n.4 per la Coppa e niente di più.

Questi sono i risultati ufficiali: Bocheta-Sari 1-1 / Bomber-Pier 0-0 / Kela-Cri 0-2 / Metw-Queriano 1-1.

Questi sono i Quarti di Finale di Coppa Rialto:

Sari-Bomber

Bocheta-Pier

Cri-Queriano

Kela-Metw